Firefox 8: Tutte Le Novità Introdotte Nel Browser Mozilla

Internet Explorer continua a perdere quote di mercato tra i navigatori della Rete, come dimostra la versione 9 sviluppata da Microsoft per i recentissimi OS Windows (da Vista in poi).

Invece Mozilla e Google ricoprono la parte del leone in un settore che li vede oggi più che mai protagonisti, come dimostrano i continui aggiornamenti e l’aggiunta di nuovi add-on sviluppati per migliorare le prestazioni e le capacità dei due popolari browser.

Così se per Firefox, il rilascio di una nuova versione era considerata fino a poco tempo fa una sorta di evento speciale, oggi non si può dire più la stessa cosa, visto che dall’8 novembre è possibile effettuare il download e l’installazione della versione definitiva di Firefox 8, compatibile con gli OS Windows, Mac e Linux.

Gli utenti di Firefox 7, rilasciato solo a settembre, non devono fare altro che effettuare un update manualmente con un semplice click su “Aiuto” e selezionando la voce “Informazioni su Firefox”.

Per ciò che concerne le novità di Firefox 8, queste le principali:

  1. Maggiore velocità: l’avvio è nettamente più rapido di Firefox 7 e, tramite un miglioramento nella gestione della memoria, è possibile consultare le pagine web in tempi più brevi rispetto ad altri browser web. Firefox 8 rimuove diversi bug e, come evidenziato dai navigatori che l’hanno già testato, il problema dell’avvio lento.
  2. La presenza di Twitter all’interno della barra di ricerca integrata nel browser (valida solo sulle versioni di Firefox 8 in inglese, giapponese, portoghese e sloveno). Per ora manca la versione italiana, ma siamo certi che presto verrà aggiornata.
  3. Navigazione più stabile: in caso di crash di un componente, come può essere il plugin Flash, non bisognerà riavviare l’intera finestra di navigazione, ma sarà sufficiente aggiornare la pagina.
  4. Maggiore importanza dei plugin, add-on, estensioni varie o software di terze parti: in questo caso, è il navigatore a scegliere se mantenere o no i moduli, grazie ad un’apposita finestra di dialogo.
  5. Firefox 8 supporta Cors (cross-origin resource sharing), una tecnologia che consente agli sviluppatori web di caricare implementazioni WebGL, in modo sicuro. Firefox 8 è disponibile per Android 2.0 (e superiori).
  6. La versione mobile, tramite una specifica opzione, permette di criptare tutte le password registrate e di inserire i Segnalibri sulla schermata principale.

Con Firefox 8, Mozilla tenterà di arrestare l’ascesa di Google Chrome, in attesa della versione 9 che secondo gli ultimi rumors dovrebbe debuttare intorno al 20 dicembre.

Download | Firefox 8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *