Lavagna Collaborativa Online: A Web Whiteboard
Il mondo del web ha subito notevoli rivoluzioni rispetto al passato: basti pensare al fatto che fino a poco tempo fa, gli utenti visitavano le pagine web in modo individuale, mentre oggi con l’avvento dei social network, la fruizione dei contenuti sul web è divenuta collettiva.
A tal proposito, con l’articolo di oggi, intendo segnalarvi A Web Whiteboard, una valida lavagna collaborativa online, gratuita e per cui non viene richiesta la registrazione.
Tutto quello di cui si necessita per iniziare a lavorare è un PC, o un tablet o ancora uno smartphone collegato alla Rete.
Il primo step da seguire è cliccare sul tasto verde con la scritta bianca “Start drawing”: per iniziare a disegnare, l’utente potrà contare su tre menù, visualizzabili in alto sul lato sinistro del proprio dispositivo:
1. Color: vi consentirà la scelta del colore, tra rosso, verde, blu, nero, giallo, marrone e lilla.
2. Pencil: vi permetterà di decidere le dimensioni del pennello, tra 4 alternative “Thin”, “Medium”, “Thick”, “Eraser”.
3. Menu: vi consentirà di pulire la lavagna dalle vostre creazioni (Clear), di invitare amici e colleghi (Invite), di effettuare il salvataggio del vostro capolavoro (Save) e infine di condividere le bozze (POST).
La condivisione può avvenire anche via internet attraverso uno specifico collegamento.
Mel complesso, A Web Whiteboard (nota anche come AWW o Awwapp) è uno strumento che consente di disegnare online e condividere quanto creato sui principali social network come Facebook e Twitter.
Forse è proprio la condivisione il bello di questo servizio: scendendo nei dettagli, è sufficiente copiare ed incollare il link della pagina ad un utente che avrà così la possibilità di connettersi alla nostra schermata e oltre a visualizzare il disegno, ad intervenire in prima persona, magari apportando opportune modifiche.
Visita | A Web Whiteboard
Vorrei segnalare una semplice lavagna condivisa in real time con chat annessa utilizzabile liberamente senza registrazione e senza l’utilizzo di programmi esterni:
http://vrobbi-nodedrawing.herokuapp.com/