Come Scoprire Chi Non Ci Segue Più Su Twitter
Vi piacerebbe sapere chi ha smesso di seguire i vostri aggiornamenti su Twitter ma non sapete come fare, visto che il social network non mostra gli Unfollowers?
Bene, in questo post suggeriamo alcune applicazioni web che, in modo semplice e intuitivo, ci permettono di scoprire chi ha eseguito il defollow e non ci segue più su sul famoso servizio di microblogging.
1. Just Unfollow
Cominciamo con Just Unfollow. Sottotitolo: “This is where all it ends”. Un po’ apocalittico forse, ma rende bene l’idea.
Per scoprire chi non ci segue più su Twitter, ci basterà collegarci al sito e cliccare sul pulsante “Sign in with Twitter” per autenticarci in modalità sicura.
Molteplici, le sue funzionalità. Possiamo cliccare su “Show Non-Followers” per vedere comparire la lista delle persone che non ci seguono più. Possiamo selezionare “Show Fans” in modo da ottenere l’elenco di quegli utenti che ci seguono ma noi non seguiamo.
Volendo, possiamo anche aggiungere degli utenti alla “Whitelist” anche se questi non sono dei nostri followers. Pensiamo per esempio agli attori, ai cantanti, alle celebrità in generale ma anche alle marche che più ci piacciono e vogliamo seguire.
Just Unfollow offre un account freemium, ovvero: possiamo rimuovere fino a un massimo di 50 account “unfollowers” e “fans” al giorno. Altrimenti, possiamo ottenere un account premium per un singolo account valido per un solo anno al costo di 4.95 $.
JustUnfollow è attualmente disponibile in inglese, giapponese, francese, russo, spagnolo, lettone, estone e greco.
2. Tweeting Machine
C’è poi Tweeting Machine che, senza costi aggiuntivi, consente di registrare ben 50 account Twitter in un unico account.
Inoltre offre la possibilità di provare il servizio gratuitamente per due settimane. Trascorso il periodo di prova bisogna però pagare 19.95$ al mese o 8.99$ all’anno.
3. Twitter Karma
Proseguiamo con Twitter Karma, un servizio completamente gratuito che permette al contrario di smettere di seguire uno o più utenti semplicemente cliccando sul link che compare sotto al relativo nome e con scritto “Unfollow”.
Dopo aver selezionato gli utenti indesiderati sarà necessario solo qualche veloce click di mouse e nessun altro ulteriore passaggio per fare un po’ di pulizia.
4. TWUnfollow
Segnaliamo infine TWUnfollow, un’applicazione anch’essa gratuita e facile da usare. Basterà connettere il nostro account Twitter a TwUnfollow per scoprire chi non ci segue più.
In questo modo avremo accesso alla nostra pagina personale di TwUnfollow tramite la quale possiamo anche personalizzare alcune impostazioni, tra cui: scegliere un indirizzo email valido dove ricevere una notifica nel momento in cui un utente decide di non seguirci più e avere un resoconto giornaliero degli utenti chi ci hanno “lasciato”.
Matilde Geraci
io ho trovato questa guida Io ho trovato questa guida pure http://www.mk3000.it/justunfollow-scopri-chi-non-ti-segue-piu-su-twitter-unfollow-e-gestisci-meglio-il-tuo-account/