Raven: Veloce Browser Per Mac
Tra le poche recenti novità in materia di navigazione, spicca il nuovo browser per Mac OS, Raven, caratterizzato da un’interfaccia che consente la visualizzazione e la gestione dei siti maggiormente utilizzati, a mo’ di applicazioni, in chiaro stile Apple.
Caratteristica è la presenza delle diverse icone social come ad esempio Facebook, Twitter, Google +, LinkedIn, Myspace, MeetUp, YouTube e via dicendo all’interno della sua barra laterale.
Nel momento in cui viene installata un’applicazione, essa sarà visualizzata sulla barra a sinistra nel browser. Se si clicca sull’icona di Facebook vedrete in primo piano le notizie, i messaggi, gli amici e gli eventi.
Nonostante sia ancora in fase beta, Raven Browser si integra perfettamente con il sistema, come dimostrano da un lato la sua velocità di apertura e dall’altro il caricamento delle pagine (anche se, a mio giudizio, Google Chrome resta almeno due spanne su).
Esattamente come avviene per gli altri browser web, è possibile classificare i propri contenuti Web preferiti con i segnalibri dei siti web maggiormente visitati.
Raven è in sostanza un browser indirizzato verso i social network.
Una buona alternativa a navigatori più blasonati, come ad esempio Internet Explorer, Firefox, Safari o Chrome.
Per il resto, Raven si comporta come qualsiasi altro browser: apertura in più tab, usuale barra degli indirizzi per la navigazione, e la modalità a tutto schermo per gli utenti di Lion.
Per ciò che concerne la gestione dei preferiti, abbiamo i Favorites ed i Bookmarks.
I primi vengono utilizzati con una certa frequenza (come ad i Top Sites di Safari, per una scelta rapida), mentre i secondi rappresentano un riferimento.
Ad essere pignoli, l’unico neo del nuovo browser di Mac OS è che, almeno per il momento, non è disponibile in italiano. Ma essendo in beta, ci saranno sicuro novità in futuro.
Nuovo, leggerissimo e gratuito … provatelo e diteci la vostra!
Download | Raven
Interessante l’integrazione e l’indirizzo “social” del browser. Personalmente referisco Mozilla Firefox…lo reputo uno dei migliori. Anche Chrome non è male. L’unico che veramente ritengo scomodo e inefficace è Inernet Explorer.
Internet Explorer ha fatto il suo tempo…
Avrei una domanda, forse cèntra poco, ma non trovo nessuno che mi sappia rispondere. Esiste una versione di Emule per i mac?