Click2Copy: Inviare E Condividere File Grandi
Se di sovente dovete inviare file pesanti, vi è un servizio web gratuito che vi suggerisco di testare: mi riferisco a Click2Copy, il cui utilizzo è decisamente semplice ed intuitivo. Senza bisogno di registrarvi, come primo step, connettetevi alla sua homepage (il link del servizio è in fondo al post).
Poi una volta deciso il file di cui intendete fare l’upload direttamente dal tasto “Browse”, avrete l’opportunità di seguire due procedure differenti:
- con la prima si potrà indicare in “Define Receiver”, l’utente a cui inviare il link inerente al download del file caricato in precedenza. Sarà opportuno inserire un’apposita password di protezione;
- in alternativa, è possibile procedere senza digitare alcun indirizzo di posta elettronica, cliccando però sul tasto “Send”: al centro del monitor, visualizzerete il collegamento da copiare ed inviare al destinatario; con questa seconda procedura non occorre alcuna apposita password di protezione.
Precisiamo inoltre che essendo Click2Copy un servizio web, funziona su qualunque sistema operativo e browser di navigazione; il solo paramentro necessario, per il suo corretto funzionamento, è l’aver già installato Java sul proprio PC.
Naturalmente mai chiudere la pagina web del sito quando il destinatario del collegamento sta effettuando il download del file o manderete a monte l’intero processo.
Va detto che in materia di condivisione dei file con gli altri utenti, i servizi di file hosting più diffusi restano altri, come ad esempio Megaupload, Rapidshare, Filesonic, Mediafire e Fileserve.
Click2Copy resta comunque una valida alternativa che vi consiglio di mettere tra i preferiti, perché si differenzia dai tradizionali siti di hosting, visto che, a tutela della privacy, il vostro file non verrà salvato in alcun Server, ma sarà trasferito attraverso la vostra banda di upload.
Unico neo di Click2Copy? E’ disponibile solo in inglese. Ma tranquilli… è così intuitivo che non ci sono problemi nel suo utilizzo.
Visita | Click2Copy
In poche parole il principio è lo stesso del filesharing…ma in maniera privata. Il fatto che non ci cisa un salvataggio su un server credo che rallenti molto il trasferimento dei dati. Sarebbe assurdo però visto che il suo obiettivo è quello di trasferire “file grandi”. No?