Priv3: Add-on Firefox Per La Tutela Della Privacy Sui Social Network

Nel preciso istante in cui ci si connette ad uno dei vari social network, il problema maggiore è quello inerente alla violazione della propria privacy; si può così essere tracciati da Facebook, TwitterLinkedInGoogle Plus.

Ad esempio, solamente utilizzando il “Mi piace” di Facebook o i pulsanti analoghi presenti sulle altre reti sociali, è possibile venire a conoscenza delle pagine che l’utente ha visitato, riuscendo in un certo qual modo a ricostruire il percorso fatto online.

Cosa fare per tutelare la propria privacy sui social network?

Beh, vi suggerisco di testare un valido add-on gratuito di Firefox, noto come Priv3, disponibile per ogni versione del browser di casa Mozilla.

Cliccate sul link in fondo al nostro post. Per procedere con l’installazione fate click su “Aggiungi a Firefox”; poi, come da prassi, riavviate Firefox.

Lo scopo principale dell’estensione in questione consiste nel bloccare i web cookies esterni, nella circostanza in cui vi connettiate alle reti sociali citate prima.

Per il corretto utilizzo di Priv3, il ruolo attivo dell’utente è limitato ai minimi termini, in quanto ad installazione completata, potrete usar Firefox nello stesso modo di prima, senza che siano stati posti in essere cambiamenti significativi.

Cosa fare invece per disinstallare l’add-on di Firefox, se questa non è di vostro gradimento?

Semplice! Dovete cliccare Firefox -> Componenti aggiunti.

Dalla finestra in cui vengono mostrate tutti gli add-on installati, visualizzate il Priv3 e scegliete tra due opzioni:

  1. Disattiva:  l’estensione non verrà rimossa definitivamente, ma nel caso specifico non si potrà impiegarla fino al momento in cui non verrà riattivata-
  2. Rimuovi: l’estensione verrà definitivamente cancellata. Sarà però possibile utilizzare Priv3 solo procedendo ad nuova installazione.

A mio giudizio, Priv3 tutela in modo significativo la privacy di coloro che sono abituati a “smanettare” costantemente sui social network anche, se purtroppo la sua unica pecca sta nel fatto che risulta compatibile solo con Mozilla Firefox.

Download | Priv3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *