Ottimo Programma Scansione OCR: SimpleOCR

Se per voi risulta essere importante avere in formato digitale dei testi scritti a mano o presenti su carta stampata, potete far affidamento a numerosi programmi di scansione OCR in grado di portare a termine questo compito, il loro utilizzo è frequente soprattutto per ciò che concerne la lettura ottica di tutta una serie di dati (più precisamente OCR significa optical character recognition, cioè riconoscimento ottico dei caratteri).

Nel medio lungo termine la loro importanza aumenterà notevolmente, visto che la digitalizzazione dell’informazione sarà ancor più frequente rispetto ad oggi: di conseguenza, specialmente a livello aziendale e nell’ambito degli uffici pubblici (P.A.) sarà necessario trascrivere interi documenti.

Allo stato attuale delle cose, non sono molti i programmi gratis che permettono di effettuare la scansione dei contenuti presenti su carta stampata o che sono scritti a mano.

Quasi sempre gli applicativi in questione sono venduti con licenza a pagamento ed il loro utilizzo è tutt’altro che semplice.

Ma per fortuna vi è un software in grado di venire incontro alle esigenze degli utenti: mi riferisco a SimpleOCR che però non è gratuito al 100%, visto che è un trial, perlomeno per ciò che concerne il riconoscimento dei documenti scritti a mano.

Nello specifico, la durata della licenza è di appena 15 giorni, mentre il riconoscimento di documenti stampati a macchina risulta essere assolutamente gratuito.

L’utilizzo di SimpleOCR è davvero prativo, visto che tutto quello che l’utente deve fare è scegliere lo scanner, prendere il documento, lasciando che il programma effettui la conversione in digitale.

Nel complesso grazie a SimpleOCR sarà possibile “tradurre” il documento in formato digitale: eviterete in questo modo di perdere tempo per digitare il testo di una pagina stampata.

Va detto a priori però che leggendo un po’ le recensioni sul web, il programma in questione funziona nettamente meglio con la lingua inglese che con quella italiana.

Provatelo e fateci sapere la vostra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *