Google Drive: In Arrivo Lo Storage Online Di Google?

È oramai trascorso un bel po’ di tempo da quando Big G annunciò Google Drive, il servizio di storage online che garantirà la sincronizzazione ed il salvataggio dei dati sul server, un pò come avviene per Dropbox.

Si attendono novità oramai da vari mesi, ma finora il servizio targato Mountain View non è mai giunto ad una versione pubblicamente accessibile.

Però, stando alle ultime indiscrezioni, GDrvie potrebbe debuttare nel breve periodo, visto che in occasione di una presentazione tenuta da Big G, dove fino a poco tempo fa figurava il marchio di Google Docs appariva invece la scritta Google Drive, lasciando così intendere interessanti novità. Il noto blog Hi-Tech, TechCrunch, ha pubblicato in un post l’immagine di Google Drive scattata durante la presentazione (che potete vedere qui sopra).

Per ciò che concerne le caratteristiche che meritano speciale menzione spicca quella che consentirà l’installazione di un client nativo sulla propria postazione multimediale (pc o dispositivo mobile) per configurare le operazioni di sincronizzazione di file e directory direttamente con i server di Google.

L’interfaccia figura all’interno della suite di Google e viene visualizzata come un prodotto a sè stante e non integrato in Google Docs.

Inoltre, pare cosa assai probabile che questo client possa risultare compatibile sia con la piattaforma Android che con la nuovissima piattaforma Chrome OS: infatti di sicuro rappresenterebbe il nuovo centro d’archiviazione online del nuovo sistema operativo Google Chrome OS, che potrebbe utilizzarlo come nuovo sistema cloud.

Con il debutto di Google Drive, Big G lancia a tutti gli effetti la sfida ad Apple, entrando in forte competizione con iCloud.

Ciò che è certo, come dimostra l’esperienza di Dropbox (che di recente ha siglato un accordo per portare 5GB di archiviazione a tutti i terminali HTC), il successo delle piattaforme virtuali di cloud storage, le quali consentono inserire qualunque tipo di file, è sotto gli occhi di tutti.

Non ci resta che aspettare come si evolverà l’intera vicenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *