Come Usare Spotify In Italia Tramite Facebook
Di recente, in occasione dell’F8 di Facebook, è stato Zuckerberg in prima persona ad annunciare la tanto attesa integrazione di Spotify nel social network per antonomasia
.
Per coloro che non ne fossero a conoscenza, Spotify non è altro che un servizio di streaming musicale che consente agli utenti l’ascolto dei vari brani musicali, intervallati da pubblicità.
Per ora il servizio è disponibile in 8 nazioni: Svezia, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Francia, Spagna, Paesi Bassi e da pochi mesi negli Stati Uniti.
In Italia Spotify non è ancora disponibile, ma vi è una sorta di trucchetto che garantirà agli utenti l’utilizzo di questo valido servizio.
Ecco come riuscire ad usare Spotify anche in Italia, sono necessari:
- un account Facebook: è possibile accedere a Spotify solo se si è in possesso di un account Facebook;
- Tunnelbear (per Mac e PC).
Seguendo alla lettera questi 10 step ed il gioco sarà fatto:
- Effettuare il download e l’installazione di Tunnelbear (un pratico VPN gratuito che mette a disposizione degli utenti ben 500 MB di banda per navigare);
- Registrare il proprio account, controllando l’e-mail ;
- Effettuato il login in TunnelBear sarà necessario prima fare click su UK e poi su ON;
- Connettersi a Facebook Music;
- Ciccare sotto l’icona di Spotify su “Start Listening”;
- Si installerà subito Spotify;
- Una volta connessi sul sito ufficiale di Spotify, bisognerà registrarsi con il proprio account Facebook.
- Riconnettersi su Facebook Music
- Fare click nuovamente su “Start Listening” e spettare i secondi necessari all’applicazione per eseguire il login.
- Ritornare sul TunnelBear e cliccare su OFF, al fine di non consumare ulteriore banda.
Non c’è che dire! 10 step ed il gioco è fatto.
In aggiunta, vale la pena sottolineare come Spotify & Facebook rappresenti un binomio vincente contro la pirateria, visto che stando ad sondaggio proveniente dalla Svezia, grazie Spotify la pirateria sarebbe diminuita del 25%.
Quindi risultati eccezionali per Spotify, ancor di più alla luce del fatto che da quando è possibile accedere soltanto tramite un account Facebook, il numero degli iscritti è aumentato in poco tempo di 1 milione di unità (da 3,5 milioni a 4,5 milioni).
Grazie x la dritta.
Consiglio in sostituzione questo ottimo servizio http://grooveshark.com/
Mario 😉
Ottimo GrooveShark, ne abbiamo già parlato qui: http://www.thenorba.com/2010/09/08/grooveshark-ascoltare-musica-in-streaming-online/ 🙂
Grazie per la guida funziona benissimo!! @immagimario grooveshark può essere una buona alternativa ma la qualità di spotify è insuperabile
Eh già spotify è una gran bella applicazione, peccato non sia disponibile anche in Italia se non grazie a questo escamotage… 🙂
Ma devo aprire TunnelBear e impostare UK e ON ogni volta che voglio aprire spotify ? ( Ad esempio dopo un riavvio )
Ciao Lorenzo, si devi farlo altrimenti naturalmente Spotify non funziona.