Offline Google Mail: Utilizzare Gmail Offline
Da oggi potrete utilizzare Gmail con Google Chrome anche in modalità offline.
Vi basterà installare in pochi e semplici passi Offline Google Mail, un’applicazione rilasciata da pochissimo per poter controllare la vostra Gmail anche in assenza di connessione ad internet.
Tramite quest’utilissima applicazione potrete infatti leggere e gestire i messaggi di posta elettronica già ricevuti, ma soprattutto scrivere email senza dover per forza essere connessi e, una volta che verrà stabilita la connessione, le email scritte offline verranno inviate.
Ovvero: tutte le modifiche che avete effettuato mentre non eravate collegati, verranno sincronizzate e rese effettive con Gmail appena verrà rilevata una connessione ad internet.
L’applicazione si presenta con un’interfaccia grafica davvero intuitiva e semplificata rispetto a quella della classica Gmail. È stata pensata appositamente per un suo utilizzo offline e volendo ricorda in qualche modo le interfacce grafiche presenti nelle applicazioni per smartphone e cellulari (l’elenco delle mail sulla sinistra e la mail da leggere sulla destra.
Vediamo ora insieme come procedere per poter usufruire dei vantaggi offerti da Offline Google Mail.
Per prima cosa andate alla pagina dell’applicazione nel Chrome Web Store e cliccate sul pulsante “Aggiungi a Google Chrome”.
Dopo di che cliccate su “Installa” per confermare l’operazione. Una volta installata, aprite una nuova scheda e lanciate l’applicazione.
Ora vi verrà chiesto di permettere la sincronizzazione offline delle email. Se approvate, la vostra posta in arrivo sarà salvata sul computer in uso (quindi leggete con attenzione prima di accettare e procedere, se state usando un computer pubblico).
Una volta dato il permesso, Offline Google Mail partirà e inizierà ad effettuare il backup delle vostre mail. Terminata l’installazione sarà disponibile l’icona di Offline Google Mail nella sezione delle applicazioni installate di Chrome.
D’ora in avanti sarà sufficiente cliccare sull’icona dell’applicazione per poter accedere a Offline Google Mail. Dovrebbe infatti aprirvisi una pagina dalla quale potrete gestire la vostra posta elettronica: leggere le email, scrivere, rispondere, archiviare, etc. E il tutto naturalmente rimanendo offline.
Quando tornerete online tutte le modifiche che avete apportato saranno sincronizzate automaticamente. I tempi per la sincronizzazione variano ovviamente in base al numero di messaggi sia ricevuti che da inviare.
Presto inoltre, assicura Google, saranno disponibili le applicazioni per poter accedere offline anche a Calendar e Docs. Molto probabilmente basterà cliccare l’icona con gli ingranaggi in alto a destra e selezionare la modalità offline per permettere continuità con il lavoro fatto online.
Google Calendar offline permetterà la visualizzazione degli eventi e degli appuntamenti, mentre Google Docs consentirà la visualizzazione dei documenti, ma non la modifica degli stessi.
Matilde Geraci