YouTube, Nuovo Editor Per Modificare Video Online

YouTube Video Editor è un utile strumento online messo a disposizione da YouTube stesso per migliorare i video che avete caricato sulla piattaforma senza dover usare software esterni.

Grazie ad esso potete usufruire di diverse funzioni che vi permetteranno di modificare i vostri filmati online, personalizzarli e renderli quindi davvero unici.

Gli effetti grafici utilizzati sono molto simili a quelli messi a disposizione da Instagram, il famoso tool per la modifica e la condivisione di immagini e foto su iOS.

La funzionalità però più interessante di YouTube Video Editor, nonché la più recente tra quelle offerte dall’applicazione (nata dalle ceneri del fallito tentativo di YouTube Remixer), è senza dubbio la stabilizzazione digitale dei video.

[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=G-n9p28Yh8w]

In pratica, se un filmato dovesse risultare fin troppo “mosso”, con YouTube Video Editor potete cercare di “raddrizzarlo”.

Tra le altre opzioni che potete trovare, c’è quella che vi consente di modificare i colori intervenendo su luminosità, contrasto e tonalità come per le fotografie.

Potete inoltre ritagliare la parte iniziale e/o finale dei vostri video, combinare più video che avete caricato per creare un nuovo video più lungo, aggiungere una colonna sonora dalla libreria AudioSwap con centinaia di milioni di canzoni, creare nuovi video senza preoccuparsi dei formati di file e pubblicare il nuovo video su YouTube con un solo clic (senza necessità di caricare un nuovo video).

Potete anche aggiungere dei simpatici effetti di transizione (cuore, stella, diamante, etc.) tra i video, creare dei filmati 3D a partire da due sorgenti video, ruotare i video (da portrait a landscape e viceversa).

In pratica, l’idea sulla quale si fonda questa applicazione, è quella di offrire delle operazioni basiche per ottimizzare i video che normalmente la maggior parte di noi utilizza.

Questo perché la “filosofia” di Google consiste nel rendere la realizzazione di un montaggio video non solo semplice e divertente, ma soprattutto alla portata di chiunque.

Bisogna precisare che però le funzioni sono attive solamente sui video con meno di mille visualizzazioni e che non hanno subìto alcuna contestazione su un’eventuale violazione del diritto d’autore.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *