Adobe Muse: Programma Per Creare Un Sito Internet Senza Conoscere HTML
Se hai intenzione di creare un sito internet, ma non hai particolari conoscenze in materia di HTML, ti consiglio di testare subito Adobe Muse, un programma assolutamente freeware, sviluppato in Adobe AIR.
D’altronde lo dice anche il suo slogan: “Design and publish HTML websites without writing code”.
Il programma in questione è compatibile con gli OS Windows, con Linux e con Mac e, in un certo qual modo, possiamo affermare che costituisca la prima fase relativa al passaggio di Adobe da Flash ad HTML5.
Questo software di Adobe è in grado di creare sitemap, di modificare completamente il layout della pagina web, di inserire immagini con il metodo del drag&drop di formattare il testo con vari stili.
Tale applicativo presenta delle analogie a livello di funzionamento con iWeb sulla base della logica YSWYG (You see what you get), anche se in aggiunta gli strumenti su cui può contare il web designer sono decisamente più avanzati.
Adobe Muse sarà in public beta gratuita fino al 2012, ma chi intenderà servirsene in seguito dovrà pagare 15 dollari al mese.
Adobe Muse comprende una guida e il servizio di web hosting, Adobe Business Catalyst, con diversi servizi aggiuntivi, inclusi nel prezzo di 9 dollari al mese. Chi lo vorrà potrà poi decidere di caricare il proprio sito su host alternativi.
Tali aspetti rendono questo programma al tempo stesso uno strumento professionale e la soluzione ideale per chi intende gestire eleganti siti web senza troppi sforzi.
Punti di forza di Adobe Muse sono l’utilizzo estremamente immediato, grazie alla presenza di un’interfaccia grafica decisamente user friendly che non si discosta più di tanto da Photoshop.
Come target, possiamo dire che tutto sommato il software di Adobe, nonostante sia facile da usare, a differenza di iWeb, è indirizzato verso la fascia prosumer e ciò lo si evince dal suo costo di utilizzo annuale.
Per scaricare questo software, fate click su “Adobe Muse”.