Onepager: Creare Un Sito Web Senza Conoscere HTML
Per creare un sito web, a differenza del passato, non occorre necessariamente essere a conoscenza dell’HTML, in quanto esistono una serie di pratici servizi online, web application e di piattaforme in grado di semplificarne la procedura.
Sotto certi aspetti, WordPress e Blogger sono le due piattaforme che hanno la leadership della Rete per ciò che concerne i blog.
A tal proposito, oggi intendo parlarvi di Onepager, una valdia applicazione web che garantisce all’utente l’opportunità di creare un sito web, curato nei minimi dettagli, senza conoscere HTML, in modo semplice e efficace.
L’utilizzo di Onepager è decisamente immediato, visto che una volta in cui viene effettuato l’accesso, mediante un valido editor visuale, si potrà iniziare ad inserire il nome del sito web che si intende mettere online con tanto di sottotitolo e di descrizione.
Inseriti i dettagli in questione, l’utente visualizzerà alcuni tasti: uno relativo ai contenuti (con testo, immagini, video e molto altro ancora), l’altro inerente alla componente grafica, un altro riferito allo stile ed infine un ultimo per il layout.
L’utente potrà così sbizzarrirsi nella personalizzazione del layout grafico e dei contenuti del sito e con pochi e semplici click realizzerà un sito a regola d’arte, completo a livello di informazioni e di immagini. Onepager è lo strumento ideale per chi intende dare visibilità al proprio business oppure a pubblicizzare un’ azienda, un marchio, un prodotto oppure un servizio in un modo oltre che semplice, decisamente innovativo.
Terminata la realizzazione del progetto, è possibile effettuarne il salvataggio in un dominio di proprietà o servirsi di un link, messo a disposizione da Onepager.
Il costo di questa valida applicazione web based si aggira attorno ai 10 dollari mensili.