I Migliori Siti Per Cercare Voli Low Cost

Finalmente è arrivata l’estate: tempo di sole, di mare (o, per chi la preferisce, di montagna) e soprattutto di vacanze! Ma come fare a organizzare un bel viaggio spendendo davvero poco?

La soluzione è ormai da anni quella di scegliere un volo Low Cost. Un volo, cioè, che vi garantisce di poter spendere poco grazie a numerosi fattori; primi fra tutti: si possono effettuare prenotazioni direttamente online abbattendo di conseguenza i costi di agenzia; l’utilizzo di aeroporti per così dire “secondari” e il volare in orari non di punta. In questo modo il risparmio è assicurato.

In Rete sono numerosissimi i portali dedicati specificatamente ai voli a tariffa ridotta. Le modalità per trovare il proprio viaggio ideale sono pressoché identiche per tutti i siti.

Vi basta inserire la date in cui avete intenzione di partire, il numero dei passeggeri e la meta desiderata. In pochi minuti vi verrà proposta una serie di opzioni con relativi prezzi.

Qualche volta, però, capita che questi siti non soddisfino a pieno le nostre esigenze di viaggio. Vogliamo allora consigliarvi i migliori siti web per la ricerca di voli low cost.

Cominciamo con SkyScanner, sicuramente uno dei più famosi in questo specifico settore. Comprende numerosissime compagnie aeree e offre l’interessante possibilità, cliccando sulla voce “Guida città” di visualizzare consigli e suggerimenti sulle cose da fare, i ristoranti dove mangiare e i monumenti da visitare nelle principali città del mondo.

Cliccando invece su “Aeroporti“, otterrete appunto le principali informazioni sugli aeroporti. Unico neo: non sempre vengono aggiornati i prezzi e così può succedere che siete convinti di dover pagare una determinata cifra per poi alla fine doverne pagare un’altra.

C’è poi Azuon, che, sebbene sia meno conosciuto rispetto a SkyScanner, è comunque un sito molto funzionale. La sua particolarità è che si tratta di un programma scaricabile dal sito web ufficiale. Una volta installato, entrerete a far parte della sua community e potrete iniziare la vostra ricerca dei voli più convenienti. Potete scegiere se scaricare la modalità demo (gratis) o quella full (a pagamento).

Un altro sito piuttosto conosciuto è Volagratis. Sono oltre 400 le compagnie incluse e anche qui potete visualizzare delle miniguide delle città. Oltre ad acquistare i biglietti aerei, potete anche prenotare le notti in hotel, noleggiare l’auto e visualizzare numerosi consigli per una vacanza perfetta. Cliccando poi sulla voce “Crociere”, potete visionare le migliori offerte delle maggiori compagnie del settore.

Il motore di ricerca Europelowcost, invece, non offre la possibilità di acquistare i biglietti aerei ma cerca i migliori siti di viaggio trovando i voli low cost più convenienti. Il sito confronta i prezzi dei voli economici con un’unica ricerca, in modo da visualizzare in una sola schermata le varie offerte.

CercaVoliLowCost raccoglie tutte le migliori offerte riguardanti i voli a basso costo di compagnie sia italiane che straniere, in modo che la ricerca del viaggio ideale da parte dell’utente-viaggiatore non sia troppo noiosa o persino difficile, visto le centinaia di agenzie presenti sulla Rete.

Trabber cerca voli low cost in 41 siti web simultaneamente. Ma la vera particolarità di questo sito consiste nell’essere un valido aiuto per pianificare il vostro viaggio, creando con semplici click la pagina ad esso dedicata e visibile solo a voi. Potete salvare i voli, gli hotel e le auto da noleggio che avete trovato nelle vostre ricerche.

Trabber ha anche un aspetto, per così dire, social visto che vi consente di aggiungere i vostri eventuali compagni di viaggio in modo che possano vedere e commentare i piani e proporre alternative. Infine, dopo aver scelto le opzioni che riterrete migliori, non vi resta altro da fare che inviare un’email di conferma a plan@trabber.com per ricevere i dati della vostra prenotazione.

Terminiamo la nostra lista di siti per voli low cost con Volieconomici. Anche qui troviamo numerose offerte, comprese quelle per gli hotel, e le guide per orientarsi al meglio nel complicato mondo delle compagnie e dell’autonoleggio, tour operator e agenzie di viaggio.

In più, un simpatico strumento: il convertitore di valuta. Si va dai più “classici” e conosciuti dollaro, yen ed euro, fino al kwacha del Malawi, al tughrik della Mongolia e a tantissime altre.

Matilde Geraci

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *