Firefox 5 Disponibile Al Download: Le Novità
Mozilla ha rilasciato Firefox 5, la nuova versione si basa in sostanza sulla precedente, la 4.0.
Disponibile per Windows, Linux e Mac OS, andrà a competere con Chrome. Pur non presentando funzioni particolarmente innovative, in Firefox 5 si registrano diverse novità inerenti all’intero motore del browser con un supporto alle transizioni CSS, un canvas decisamente migliorato e il caricamento di JavaScript, prestazioni di rete e uso della memoria che garantiranno prestazioni decisamente più elevate.
Firefox 5 rispetto a Firefox 4 non cambia molto dal punto di vista delle funzioni ma migliora in quanto a efficienza e velocità;
Ma non finisce qui! Vale la pena soffermarsi sul:
- Supporto per le animazioni CSS, sostanzialmente una tecnologia che consente agli elementi della pagina Web di spostarsi sullo schermo;
- Attivazione dell’anti-tracciamento dei dati personali nelle opzioni di privacy per evitare fastidiosi messaggi pubblicitari (anche su Android);
- Riduzione dei tempi di attesa nell’avvio e nel caricamento delle pagine web;
- Minor consumo di memoria RAM grazie al progetto Mem Shrink che rende Firefox più leggero sul proprio pc. Tutto ciò allontana le critiche di coloro che sostenevano che il browser web in questione avesse una reputazione non positiva, a causa dellìeccessivo uso di memoria con tanto di rallentamenti, nella fase di avvio e chiusura della finestra del browser web.
In sostanza sono due i benefici apportati dal progetto MemShrink che si pone l’obiettivo di ridurre il consumo di memoria di Firefox:
- Velocità con diminuzione dei caricamenti su disco.
- Stabilità con diminuzione dei crash del browser.
Ulteriori progressi vanno infine registrati nella compatibilità agli standard HTML5, XHR, MathML, SMIL e canvas..
È possibile procedere con il download di Firefox 5 dal sito italiano di Mozilla o in alternativa è possibile aggiornare Firefox alla versione 5, andando sul menu del browser, Aiuto -> Informazioni su Firefox.
Intanto, entro pochi mesi, Mozilla rilascerà anche la versione 6 di Firefox.