Sweet Home 3D: Programma Progettazione Interni Gratis
Ecco un programma che piacerà sicuramente a tutti gli appassionati di design, di progettazione e, più in generale di arredamento d’interni.
Il suo nome è Sweet Home 3D e vi permette di disegnare la piantina della vostra casa, posizionare su di essa l’arredamento e vedere il risultato in 3D.
In particolare, vi consente di disegnare gli interni di un’abitazione (o di un ufficio), disporre i mobili su una piantina in 2D, con un’anteprima in 3D. Per poterlo usare, è necessario aver installato il plugin di Java in versione 5/6.
Sweet Home 3D è un software Open Source (quindi gratuito) per la progettazione d’interni è disponibile per i sistemi operativi Windows, Mac OS X 10.4 / 10.6, Linux e Solaris.
È rivolto a tutti coloro che vogliono progettare la propria abitazione velocemente, perché stanno cambiando casa o desiderano ristrutturare quella in cui già vivono. Ma è perfetto anche per uffici e negozi.
L’interfaccia utente di Sweet Home 3D, disponibile in numerose lingue, tra cui l’italiano, è davvero intuitiva consentendo di conseguenza un funzionamento piuttosto facile e veloce.
Alla vostra sinistra vedrete visualizzati tutti gli elementi disponibili come in una specie di catalogo, mentre la parte destra dello schermo è divisa in due parti.
In quella superiore è presente la piantina dove dovrete trascinare gli elementi; in quella inferiore vi verrà mostrata un’utile e comoda anteprima tridimensionale in tempo reale dei vari ambienti.
Potete inserire tavoli, sedie, armadi, divani, oggetti che si possono facilmente trovare all’interno di un’abitazione (come tv e piante) e decidere anche il tipo di pavimento e tutto ciò che può far parte di uno spazio interno.
Se non doveste trovare un elemento che invece volete inserire in un dato ambiente, nessun problema: potete scaricarne altri e importarli tramite il menù Forniture.
Il programma vi permette pure di definire i muri perimetrali e la posizione di porte e finestre tramite un semplicissimo editor grafico.
Qualsiasi parte della struttura può essere ridimensionata (anche in altezza), ruotata, riposizionata e colorata a vostro piacimento.
Oltre alla guida utente in italiano, è presente anche una galleria con diversi progetti di case già arredate, caricabili in Sweet Home 3D per modificarli o imparare come funziona il programma.
Una volta creato il vostro progetto, potete vederne la piantina tridimensionale scegliendo tra quella aerale o interna. Entrambi i casi offrono la possibilità di cambiare la direzione di vista trascinando il mouse sull’immagine in 3D.
La qualità della simulazione 3D, purtroppo, non è a livelli ottimali, ma bisogna considerare la semplicità d’uso di questo programma, che lo rende un’ottima applicazione in caso vogliate arredare o semplicemente riorganizzare la mobilia di casa vostra, diventando in pochi minuti dei provetti architetti.
Matilde Geraci
Programma semplicemente fantastico, e abbastanza semplice anche da usare. Magari non sarà ottimale per architetti e professionisti del settore edilizio, ma io l’ho trovato utilissimo e mi ha consentito di realizzare, in maniera intuitiva e rapida, bei progetti per la mia futura casa.
Ho visto i commenti al soft SWEET HOME 3D, per la progettazione di interni vorrei provarlo. Grazie. Giovanni Cucco