Gestire Spese E Finanze Online Con ClearCheckBook
Se vi considerate troppo “spendaccioni” oppure avete in mente un investimento importante e volete risparmiare sulle vostre uscite, allora vi consiglio di testare ClearCheckBook, una web application in chiaro stile 2.0 che si rivelerà estremamente utile per gestire le vostre finanze in modo oculato.
Vantaggiosa in quanto assolutamente freeware, per il suo corretto funzionamento è necessario effettuare la registrazione, disponibile anche in italiano (anche se la traduzione lascia al momento un po’ a desiderare).
Il funzionamento di ClearCheckBook è estremamente intuitivo, al punto che questa applicazione web based pare essere stata sviluppata anche per gli utenti che hanno meno dimestichezza sul PC.
Una volta che l’utente ha effettuato l’accesso dal pannello di controllo, avrà l’opportunità di monitorare l’andamento delle proprie finanze.
La personalizzazione è certamente uno degli aspetti presenti in ClearCheckBook, giacché si possono inserire gadgets personali per la homepage personalizzata di Google, con l’obiettivo di: monitorare le vostre finanze direttamenente tramite Google, visualizzare l’ammontare di partenza e delle transazioni, creare tutta una serie di categorie realativa alle proprie spese come d esempio “affitto”, “Alimentari”, “Trasporti”, ecc. o sezioni come “carte di credito”, riepilogare i conti, calcolare i budget, settare delle soglie di sbarramento alle proprie spese, annotare promemoria e generare report.
L’uso di grafici è di sicuro elemento importante, data l’immediatezza.
Le operazioni precedentemente citate possono essere effettuate e, contemporaneamente seguite, dai moderni smartphone, iPhone ed Android compresi, oltre da altri dispositivi mobili, come iPod Touch, grazie ad un’apposita versione ottimizzata del sito.
Agli utenti non sfuggira proprio niente per monitorare le proprie spese, grazie all’ingente numero di opzioni di cui dispone la seguente applicazione.
Grazie a ClearCheckBook sarà possibile gestire il proprio bilancio online. Ed in tempi di crisi non è poco.
Da provare!