Fanatiks: Il Social Network Per Gli Amanti Dello Sport
Si allarga ulteriormente il già vasto panorama dei social network. Dopo avervi illustrato per esempio quello dedicato interamente allo shopping e quello creato per gli appassionati dei viaggi, oggi parleremo di Fanatiks: portale sociale pensato appositamente per gli sportivi e gli amanti di tutti gli sport di squadra.
In effetti, pensandoci bene, tra gli innumerevoli presenti nella Rete, uno che trattasse esclusivamente di sport forse mancava.
Le dinamiche, ovviamente, sono sempre le stesse: condivisione e aumento dei propri contatti/amici.
In particolare, gli utenti potranno seguire quotidianamente le loro squadre e i loro atleti preferiti che decideranno di iscriversi a Fanatiks per tenere facilmente aggiornata più gente possibile sui loro cambiamenti di status e commentare insieme a loro immagini, video e quant’altro. In pieno spirito social, insomma.
Anche se, più che seguire i nostri beniamini, ovviamente sarà molto più facile trovare nuovi amici con la stessa nostra passione per il pallone, che sia sferico o ovale, e discutere insieme di partite, giocatori, campionati e tutto ciò che ruota attorno al fantastico (e fanatico, è il caso proprio di dirlo) mondo dello sport.
Sicuramente starete pensando: ma io tutto questo posso già farlo grazie a Facebook. È vero, ma Fanatiks in più vi offre la possibilità di aprirvi un vostro blog personale e condividere i vostri “pensieri” legati al mondo dello sport e allo stesso tempo commentare quelli dell’intera community che, naturalmente, non è generica come quella di Facebook ma specifica e divisa per discipline.
Al momento questo simpatico e originale social network è disponibile soltanto in due lingue e cioè spagnolo e inglese. Di utenti italiani, in effetti, ce sono ancora pochi. Un motivo in più, quindi, per iscrivervi e convincere i vostri amici a farlo.
Attualmente Fanatiks non è disponibile alcuna applicazione mobile.
E questo certamente potrebbe costituire un grosso limite, vista la crescente richiesta da parte dei navigatori in tal senso. Staremo a vedere.
Matilde Geraci
E Fubles?? 🙂
Molto interessante Fubles, non lo conoscevo, grazie per la segnalazione 🙂