Creare Guide Tutorial Con Tildee
Oggi, vi parlo di Tildee, un valido servizio online, la cui funzione principale consiste nel creare guide tutorial, attraverso una procedura passo passo.
Vantaggioso nel suo utilizzo, in quanto gratuito, per un ottimo utilizzo di Tildee conviene registrarsi: specifichiamo a priori che la registrazione è necessaria solo ed esclusivamente se si intende modificare in futuro i propri tutorial.
In caso contrario, è possibile realizzare la propria guida, anche senza aver creato un account nel sito stesso.
La registrazione avviene al volo, giacché non bisogna inserire quella serie di dati personal. Tutto quello che l’utente deve fare è digitare il proprio indirizzo di posta elettronica ed una password relativa alla creazione del nuovo account.
Pochi secondi dopo, l’utente ricevera un’e-mail sul proprio indirizzo di posta elettronica con la password ed il codice della conferma d’attivazione a Tildee.
Da questo preciso istante sarà possibile creare i tutorial; una volta tornati alla pagina iniziale, bisognerà fare click sul tasto “Create New Tutorial”, allo scopo di assegnargli un titolo.
A questo punto sarà possibile inserire tutti gli step indispensabili per la realizzazione della vostra guida. L’interfaccia utente del servizio online merita una particolare menzione, in quanto per ogni voce è possibile inserire immagini, video e, dulcis in fundo, un link diretto con Google Maps, qualora vogliate indicare un luogo specifico.
Terminato il tutorial, bisognerà cliccare su “Add my tutorial”: apparirà una finestra, dove si potrà copiare il collegamento di quanto realizzato, su un sito internet o su un blog a voi cari .
Così facendo, per visualizzare quanto creato, l’utente non dovrà servirsi obbligatoriamente di Tildee. Coloro che vogliono conoscere una ulteriore funzione, cicchino su “Go to your tutorial” e, nell’apposita schermata, appariranno i tasti che consentiranno di collegarsi con Facebook, Twitter e tanti altri social network.
Ovviamente sarà possibile condividere la creazione con i contatti di riferimento.
Come scritto precedentemente, tale servizio è assolutamente gratuito; la registrazione è necessaria solamente se siete intenzionati a modificare le vostre creazioni in futuro. Viceversa, è possibile creare qualsiasi tipo di tutorial, anche senza aver creato un account nel sito stesso.