Riparare E Recuperare File Danneggiati Con File Repair

A chi non è mai capitato di trovarsi a dover lavorare con uno o più file corrotti o danneggiati e quindi inutilizzabili?

Numerose e diverse possono essere le ragioni che provocano questo fastidioso inconveniente. Si va dall’inaspettato crash di sistema all’errore nella modifica del file, dall’attacco di virus al malware.

Il file così danneggiato, il più delle volte, non può più essere aperto o letto dal sistema. Ora, nel caso in cui quel file contenesse qualcosa di poco importante, averlo perso non vi farà certo andare su tutte le furie.

Ma il discorso cambia totalmente se il file che volevate aprire era un documento di lavoro, un progetto o una tesina di studio. Ed è così che in un attimo l’inconveniente di poco conto, si trasforma in un problema di difficile soluzione.

Però, un valido rimedio per situazioni di questo tipo, fortunatamente esiste. Stiamo parlando di File Repair: un programma gratuito in grado appunto di riparare diverse tipologie di file danneggiati e che prima o poi vi tornerà sicuramente utile.

Compatibile con tutti gli Os Windows, è in grado di riparare documenti di Word (nei formati doc, docx, docm, rtf); Excel (xls, xlsx, xla); Zip e archivi rar; immagini (jpeg, gif, tiff, bmp, png, raw), video (avi, mp4, mov, wmv, asf, mpg) e files audio (mp3 e wav); pdf e database di Access (mdb, mde, accdb, accde); nonché presentazioni di Power Point (ppt, pps, pptx).

In pratica, questa risorsa riesce a “salvare” e recuperare quasi ogni tipo di documento e file, ma è bene precisare che il buon esito dell’operazione dipende parecchio dalla gravità del danno stesso.

File Repair vi aiuterà a risolvere i seguenti tipi di errori:
• Il formato del file non è riconosciuto dall’applicazione
• Il file non può essere letto
• Il programma non riesce ad accedere al file
• L’applicazione predefinita non riesce ad aprire il file
• Errori dovuti alle scarse risorse di sistema (poca RAM)

Il procedimento avviene comunque in maniera davvero semplice e veloce. Dopo l’analisi del file corrotto, il software estrarrà i dati in esso contenuti in modo tale che l’utente possa riaprirlo.

Il tutto senza che vi venga richiesta una specifica conoscenza o abilità. Vi basterà infatti indicare la cartella nella quale risultano contenuti i file danneggiati.

Fatto ciò, dovrete soltanto premere il pulsante “Start Repair” e al resto ci penserà il programma in maniera del tutto automatica.

Download File Repair

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *