Nimble.com: Organizzare I Nostri Contatti Sparsi Sui Social Networks
I social network, nati inizialmente per allacciare nuovi rapporti d’amicizia sparsi in giro per il mondo, recuperare vecchie conoscenze (prime fra tutte: gli ex compagni di scuola) e possibilmente un’occasione per consolidarne altre; col passare del tempo sono diventati anche un ottimo e valido strumento di lavoro.
È davvero facile però, visto appunto il continuo e crescente dilagare di nuove reti sociali, che i nostri contatti appartenenti per esempio all’ambito lavorativo siano sparsi un po’ in giro sui social networks come Facebook, altri sul nostro account Twitter, altri ancora magari su LinkedIn, e così via.
Proprio per non creare confusione e avere sempre a portata di mano i nostri contatti, è nato Nimble.com: una piattaforma gratuita creata da Jon Ferrara, ma ancora in versione Beta, che ci permette di importare tutti i nostri contatti dai vari servizi social effettuando una semplice registrazione.
Una volta cliccato sul pulsante “Register for Free”, vi basterà inserire i vostri dati personali. Dopodichè vi verrà inviata un’email di conferma e in breve tempo il vostro account verrà attivato tramite invito.
Il passo successivo sarà quello di fornire nome utente e password per poter accedere agli account relativi ai social network ai quali siete iscritti.
È a questo punto che Nimble.com inizierà ad importare i vari contatti. La durata del procedimento varia in base al numero dei contatti stessi. Potrebbe quindi anche richiedere dei tempi abbastanza lunghi. Una volta completato, riceverete comunque anche in questo caso una mail di conferma.
Ora che i vostri contatti sono stati importati, questi verranno ordinati alfabeticamente, sia secondo il nome della persona che secondo quello della compagnia. In questo modo la ricerca dovrebbe risultare più funzionale e veloce.
Inoltre, ogni contatto importato sarà accompagnato da alcuni dettagli che vi aiuteranno ad identificarlo più facilmente. Verrà specificato ad esempio il social network di origine e varie altre utili informazioni.
Nimble.com vi consente anche di effettuare l’unfollow e “ripulire”, se ritenete sia il caso, le vostre conoscenze.
Grazie a questo sito potete fare un sacco di cose, tra le quali: inviare messaggi privati, correggere le informazioni importate, monitorare i contatti e le conversazioni effettuate negli altri social media, etc., oltre ad avere una serie di strumenti preziosi per la tracciabilità in modo da facilitare il lavoro in team.
E non finisce qui. Se lo desideriamo, possiamo pure sincronizzare Nimble.com con il nostro Google Calendar e raggruppare i contatti seguendo i criteri che riterremo più utili.
Ordinare e tenere sotto controllo tutto ciò che succede all’interno del vastissimo e variegato mondo dei social network ma inerente nello specifico al nostro business, da oggi non sarà più un problema.
Matilde Geraci