Video 3D Di Youtube Su Firefox: Parte La Scommessa Di Google E Nvidia

I primi esperimenti sul web in 3D, che hanno avuto come attori protagonisti Google e Ambiera, sono piuttosto recenti.

L’obiettivo dei colossi informatici è davvero ambizioso e consiste in un’entusiasmante sfida: anticipare le tecnologie del futuro.

Riallacciandoci a quanto detto, Google si è avvalso della collaborazione con Nvidia, azienda che ha una forte leadership nella produzione di processori grafici, schede madri e altri prodotti multimediali per PC, allo scopo di consentire ai suoi utenti l’opportunità di visualizzare video in 3D su Youtube, il portale di video sharing più conosciuto tra gli utenti.

Tale procedimento necessita dell’utilizzo del browser web Firefox e della tecnologia 3D-Vision sviluppata da Nvidia.

Se si prende in considerazione l’ultimo anno, è alquanto evidente che Youtube abbia beneficiato di sostanziali novità, come quella che consente ai suoi utenti di effettuare specifiche operazioni, tra cui quella che permette la realizzazione di GIF animate iniziando dai video contenuti nella piattaforma.

Google, Nvidia, Youtube e Mozilla dopo un lungo periodo di lavoro focalizzato sullo sviluppo dello standard HTML5, daranno agli utenti la possibilità di visualizzare video tridimensionali, sempre sulla piattaforma video di BigG.

Per poter visualizzare tali video, condizioni essenziali sono avere Firefox 4, un display 3D,  una scheda video GeForce e un driver GeForce 275 o superiori.

Per effettuare l’accesso alla visione “Nvidia 3D Vision” , sarà sufficiente un click sull’icona 3D di uno dei circa 6.000 video in 3D, presenti su Youtube, andare in “altre opzioni” e scegliere la riproduzione “HTML 5 Stereo View“.

Almeno per ora Firefox è l’unico browser web compatibile con questa tipologia di tecnologia, ma ci sono tutti i presupposti che nel breve periodo anche Chrome possa funzionare su questo tipolo di tecnologia.

Chi desidera maggiori approfondimenti, potra visualizzare un’interessante video dimostrativo su Youtube, realizzato proprio da Nvidia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *