Scoprire Chi Ti Ha Rimosso Da Facebook Con Unfriend Finder
Coloro che sono iscritti a Facebook più volte avranno visto il loro numero di contatti crescere o diminuire.
La spiegazione delle variazioni numeriche del proprio numero di amici è connessa al fatto che alcuni vi rimuovano dalla loro lista amici, oppure che si decida di uscire dalla rete sociale per un tot di tempo per poi riapparire solo in seguito.
Se il numero dei vostri contatti è a tre o a quattro cifre, è cosa impossibile scoprire chi vi ha rimosso da Facebook tramite appositi strumenti utili a questo scopo.
Qualora vogliate saperlo, allora vi sono alcuni tool come who deleted me e Unfriend Finder che vi suggerisco di testare.
Oggi ci occupiamo nello specifico di Unfriend Finder, un semplice script GreaseMonkey, disponibile per Mozilla Firefox, per Google Chrome, per Safari e per Opera che ci avverte delle variazioni del numero dei vostri contratti con una semplice notifica via e-mail.
Effettuato l’accesso dal vostro account Facebook direttamente dal sito del servizio noterete immediatamente il nuovo tab in alto “Ex Amici”.
Tra le principali funzioni di questo script, vi cito quella che vi consentirà di visualizzare tutte le vostre richieste di amicizia che sono ancora pending (in attesa di autorizzazione).
Naturalmente, sarà possibile configurare le opzioni del plugin direttamente dal vostro account Facebook e scegliere in tutta praticità quali sono le notifiche da mostrare quando qualcuno ci rimuove dal suo account Facebook o quando qualcuno elimina una nostra richiesta di amicizia.
In italiano, gratuito e di utilizzo immediato, unico punto di debolezza è che come nel caso di who deleted me, Unfriend Finder non è retroattivo, nel senso che non consente ai suoi utenti di sapere chi ci ha rimossi prima che venga installato
Per gli utenti Chrome, occorre assicurarsi di disinstallare tutte le estensioni precedenti Unfriend Finder, in quanto in caso contrario, l’aggiornamento v20 non funzionerà.
Provate Unfriend Finder per sapere se i vostri amici, almeno virtualmente sono “fedeli”.