ChatGambler: Valida Alternativa A Chatroulette

In materia di videochat, il sito web più conosciuto è certamente Chatroulette, creato in “due giorni e due notti” da Andrey Ternovskiy, uno studente diciassettenne di Mosca, in onore del noto film “Il Cacciatore”, nel quale i prigioneri sono costretti a giocare alla roulette russa.

Il sito web in questione mette in contatto, in modo assolutamente casuale, sconosciuti di tutto il mondo mediante videochat.

I visitatori del sito, che dispongono di una videocamera e di un microfono sulla loro postazione multimediale, possono videochattare con altri utenti del servizio e possono interrompere la conversazione qualora lo reputino opportuno, iniziandone una nuova con un altro utente.

Ma non vi è solo Chatroulette. Esistono sono anche altri servizi come Tinychat, vChatter, ChatVibes e FriendCameo che consentono grosso modo le stesse operazioni.

Obiettivo di questo articolo è quello di presentare ai nostri lettori ChatGambler, un servizio web assolutamente gratuito che è stato creato da poco, il quale non richiede alcuna registrazione e, al tempo stesso, mira ad essere una valida alternativa a Chatroulette.

Lo scopo di fondo di ChatGambler coincide con quello offerto da Chatroulette: dare agli utenti che dispongono di un microfono e di una webcam, l’opportunità di videochattare in real time con altri utenti che in quel momento, da qualsiasi parte del mondo, sono connessi al sito.

Ma, ChatGambler tende a differenziarsi da Chatroulette per un aspetto che, a mio giudizio, non è di poco conto, cioè che l’utente ha la possibilità di specificare alcuni parametri (come la lingua ed il sesso dell’utente e di colui con cui si vuole iniziare a chattare) che gli consentiranno di scegliere con maggiore precisione l’utente con cui chattare.

In aggiunta, per affinare la ricerca, nella finestra del partner si può anche scegliere la fascia di età alla quali si è interessati.

ChatGambler, essendo un sito web di nuova creazione, non è ancora molto frequentato ma il progetto lascia ben sperare, a patto che il numero degli utenti aumenti nel breve periodo, facendo aumentare il traffico del servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *