Condividere La Navigazione Web Con Channel.me
Nell’ultimo decennio, la diffusione esponenziale dei PC e l’aumento della banda larga hanno contribuito ad allargare il bacino di coloro che possono accedere alla Rete, sfiorando a livello mondiale i 2 miliardi di individui.
Il successo dei social networking, Facebook in primis, ha contribuito a diffondere ancor di pù parole come “link”, “condivisione”, “post” oramai di uso comune, non solo tra i più giovani.
A tal proposito, con l’articolo di oggi, intendiamo parlarvi di un servizio basato sulla condivisione della navigazione web con i propri amici, noto come Channel.me: una volta aperto, sarà sufficiente inserire l’indirizzo del sito web che si desidera navigare in compagnia e premere sul tasto celeste “Go”.
In un secondo momento, l’utente avrà l’opportunità di effettuare la condivisione della navigazione web sul relativo link con chi desidera.
Dal momento in cui avverrà la condivisione, quaunque operazione vega eseguita da parte nostra, saremo seguiti nella visualizzazione del sito dai nostri amici e viceversa.
Sarà così possibile fare ricerche su Google, caricare una nuova pagina o una nuova ricerca senza uscire dalla condivisione della navigazione internet, inserire note, con un semplice click sul bottone “Add note” che si trova sulla barra sottostante (comparirà un riquadro verde sulla pagina), chattare senza l’obbligo di far ricorso a programmi esterni, servendosi dell’opzione collocata nella parte inferiore del vostro monitor a destra e tanto altro ancora.
Channel.me si rivelerà estremamente utile qualora si desideri effettuare una ricerca collettiva su hotel, voli, noleggio auto, o spiegare come funziona un programma.
Il tutto a distanza, senza la necessità di essere a casa della persona con cui si è condiviso il link.
Nel complesso Channel.me è uno di quei servizi che azzera la distanza spazio-tempoerale tra gli utenti del web.
Tallone d’Achille di Channel.me sta nel fatto che ogni tanto tende ad “impallarsi”. Che siano Bug?
Per maggiori approfondimenti, vi rimando al link ufficiale di questo innovativo servizio: http://channel.me/.