Foodspotting: Il Social Network Dedicato Alla Cucina E Al Buon Cibo
Con l’articolo di oggi intendiamo descrivere l’ultima “trovata” in materia di social network: nato da un progetto di due ragazzi di San Francisco, Ted Grubb e Alexa Andrzejewski, vi presentiamo Foodspotting.
Si tratta di una rete sociale adibita alla condivisione di immagini geolocalizzate di cibo in ogni modalità possibile ed immaginabile, come ad esempio sotto forma di fotografie scattate con i propri gli smartphone al ristorante, a casa, in pizzeria, in una tavola calda e nei posti più disparati della terra.
Funzione importante di questo social network per gli appassionati di cucina è quella che consente agli utenti la visualizzazione dell’indirizzo del locale di riferimento, al fine di far provare il piatto per cui c’è un certo interesse.
Chi non sapesse raggiungere la zona, può contare sul sistema di ricerca locale, introdotto da Google per i più recenti dispositivi mobili.
Nel momento in cui la fotografia viene messa online, secondo le tradizionali regole social, può essere commentata e votata, evidenziando il livello qualitativo del relativo piatto mediante un’apposita coccarda.
Se si accumulano segnalazioni di piatti diventa possibile guadagnare “distintivi” da esperto.
Si può anche creare una guida tematica, elecando i propri piatti e i propri ristoranti consigliati agli altri utenti.
Letteralmente Foodspotting vuol dire “avvistare il cibo” e, come abbiamo lasciato intuire in precedenza, pare essere targetizzato su misura per tutti i numerosi proprietari di smartphone che amano la buona cucina.
Il successo di Foodspotting, scaricabile gratuitamente su App Store al seguente link e su Android Market a quest’altro link, è sotto gli occhi di tutti, al punto da divenire un vero e proprio fenomeno, essendo stato già recensito da importantissimi quotidiani nazionali ed internazionali, infatti per le pizzerie, per i ristoranti e per gli agriturismi, Foodspotting rappresenta anche una valida soluzione per farsi conoscere.
Non è un caso se sono quasi 800.000 gli iscritti ala rete sociale dedicata al cibo, la quale dispone di più di 500.000 immagini di cibo da tutto il mondo.