MiMedia: File Hosting Con 7 GB Di Spazio Gratis
MiMedia è un nuovo servizio che renderà felici tutti quegli utenti che necessitano di salvare file in rete dal proprio Pc, ma che non si “accontentano” dei 2 Giga (incrementabili) offerti da Dropbox né tantomeno dei 5 garantiti da Sugrasync e Box.net.
MiMedia infatti, è questo è certamente il suo punto di forza, questo servizio di file hosting mette a disposizione ben 7 Gb di spazio di archiviazione online gratis una volta che avete attivato un account free.
Una validissima alternativa, quindi. Peccato funzioni solo per chi utilizza i sistemi operativi Windows, anche se l’interfaccia web consente di usufruire di tutte le funzionalità e gli ideatori di questo utilissimo servizio stanno già pensando ad una versione per Mac OS X. È probabile infatti che venga rilasciata in un futuro non troppo lontano.
Potete effettuare l’accesso ai vostri documenti archiviati – che siano film, immagini o musica, non fa differenza – da qualunque postazione e in qualsiasi momento senza dover installare programmi di alcun tipo, anche attraverso dispositivi mobili come iPhone e iPad.
In giro per la Rete esistono numerosissimi servizi di backup online che permettono anche la condivisione di file, ma vale sicuramente la pena provare anche MiMedia.
Vi ricordiamo infatti che la quantità di Giga offerti è maggiore e che se nemmeno i 7Gb sono per voi sufficienti, potete comunque usufruire dei servizi a pagamento che vanno dai 250 Giga a 1 Tera, a partire da 9,99 dollari al mese.
Come d’altronde per tutti i siti che offrono servizi analoghi, dovete scaricare un client che vi permetterà di scegliere cosa copiare sui server remoti.
Il passo successivo sarà la registrazione gratuita a MiMedia, dopo di che lanciare il client e decidere cosa archiviare online.
Vi compariranno quindi tutte le vostre periferiche e scegliere se includerle o escluderle dal vostro backup.
MiMedia mette a disposizione tre opzioni: Basic, che comprende le cartelle contenenti foto, file audio e video; Recommended, che comprende, oltre a foto, musica e audio, anche i documenti; e infine Advanced, che vi permette di selezionare qualsiasi directory o file presente sul vostro Pc.
Una volta scelte le opzioni che vi interessano, cliccate Next e quindi selezionare le varie cartelle che volete caricare online. Premete il pulsante Ok e vedrete l’avanzamento del processo di upload e i files rimanenti, che ovviamente dipenderà dalla vostra connessione.
Matilde Geraci