WeTransfer: Inviare File Di Grandi Dimensioni Via E-Mail

Condividere in rete file di grandi dimensioni da oggi non sarà più un problema. Grazie a WeTransfer, infatti, non farete più fatica a gestire i vostri documenti e files di “grossa taglia”.

Si tratta di un’applicazione online completamente gratuita, che non richiede alcun tipo di registrazione e che vi permetterà di trasferire file fino a 2 Gb (un limite che potrebbe essere presto superato) in maniera davvero semplicissima e veloce.

In particolare, questo servizio di file sharing consente agli utenti di inviare file di grandi dimensioni via e-mail, caricandoli online e condividendoli tramite un apposito link per il download.

I documenti caricati rimarranno disponibili per due settimane, dopodiché verranno rimossi. Ma cerchiamo di capire insieme come funziona. Una volta cliccato il pulsante Inizio, vi compariranno quattro caselle da compilare.

Nella prima dovrete scegliere il file che volete trasferire. Potete aggiungere anche più file contemporaneamente. L’importante è non superare il limite dei 2 gigabyte.

Nella seconda casella dovete inserire l’indirizzo email dell’amico al quale volete spedire il file. Anche in questo caso potete inserire più indirizzi, fino ad un massimo di 20.

Nella terza dovete invece specificare la vostra casella di posta elettronica e nella quarta e ultima casella potete, se volete, inserire un messaggio personalizzato. Cliccate quindi il pulsante Transfer e avrà inizio la procedura di upload del file.

Al termine del trasferimento, l’applicazione manderà automaticamente una notifica all’indirizzo email del destinatario con il link per eseguire il download e il testo dell’eventuale messaggio.

E quando il vostro amico avrà completato il download dell’allegato, vi arriverà una notifica al vostro indirizzo. Un gioco da ragazzi. Tra l’altro il servizio risulta velocissimo.

Non possiamo di conseguenza che consigliarvi WeTransfer: un’ottima alternativa per inviare allegati di grandi dimensioni tramite email, visto che solitamente i limiti imposti dai provider di posta elettronica sono nettamente più restrittivi.

Sia nella fase di upload che in quella di download, avrete notato come lo sfondo dell’applicazione sia cambiato almeno una volta. Altro non è che un annuncio pubblicitario con lo scopo di finanziare il mantenimento del server e soprattutto l’uso totalmente gratuito da parte degli utenti.

Matilde Geraci

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *