Redolf: Ottimo Sito Per Ascoltare Musica In Streaming Online
Oggi vi parliamo dell’ennesimo sito dedicato interamente alla musica e che vi permette di ascoltare gratuitamente le vostre canzoni preferite in streaming.
Ci sembra giusto, infatti, proporvi le numerose alternative presenti in Rete in modo che possiate meglio scegliere quella che fa proprio al caso vostro.
Questa volta dedicheremo la nostra attenzione a Redolf: un nuovissimo servizio o, meglio, un vero e proprio motore di ricerca per ascoltare musica direttamente online con la possibilità di creare anche delle playlists personalizzate con le canzoni che più ci piacciono, da ascoltare in streaming in qualsiasi momento.
Redolf si presenta con un’interfaccia grafica piuttosto semplice e pulita. Anche per questo motivo è estremamente facile da usare.
Non avrete bisogno altro da fare che digitare nell’apposito box di ricerca il titolo del brano o il nome dell’artista e cliccare il pulsante raffigurante una lente d’ingrandimento per ottenere in pochissimi secondi i risultati che cercavate.
Potete scegliere se riprodurre il brano oppure aggiungerlo alla playlist. Alla vostra destra troverete infatti un pannello appositamente dedicato ad essa e che funziona come un qualsiasi lettore multimediale che può tra l’altro essere spostato dove preferiamo all’interno della pagina.
Potete anche condividere la vostra playlist sui principali social network, come Facebook, Twitter, Myspace, Friendfeed, e tanti altri; o, se preferite, condividere il singolo brano.
Il sito vi consente anche di impostare la ripetizione automatica di una canzone oppure di immettere una riproduzione casuale.
Tra le impostazioni del player multimediale, troverete anche la possibilità di visualizzare dei video in alta definizione. Il servizio, come spesso accade per questo tipo di siti, si appoggia al fornitissimo database di Youtube.
Redolf è disponibile in ben 7 lingue e tra queste, fortunatamente, c’è anche l’italiano (la lingua è già impostata di default).
Nella home page, nell’angolo in basso a sinistra, potete cambiare il colore secondario della pagina semplicemente cliccando su una delle 5 gradazioni presenti.
Si tratta senza dubbio di un sito semplice e allo stesso tempo molto utile, soprattutto se passiamo delle ore davanti al PC per studio o per lavoro.
Farlo ascoltando (in maniera legale) la nostra musica preferita potrebbe aiutarci a rendere tutto più piacevole.
Matilde Geraci