ImageOid: Modificare Fotografie Online

In rete esistono tantissimi servizi che vi permettono di modificare le vostre fotografie direttamente online.

Oggi abbiamo scelto di parlarvi in particolare di ImageOid: un interessantissimo servizio web gratuito che vi consente di dare un tocco diverso alle vostre foto, apportando degli effetti davvero carini con pochi, veloci e semplici click.

Vi basterà caricare un’immagine (i formati accettati sono gif, jpg, png; purché non superino i 600Kb) e aggiungere gli effetti speciali che preferite tra quelli messi a disposizione da questo servizio che non richiede nemmeno alcun tipo di registrazione.

ImageOid vi permette anche di ridimensionare l’immagine che desiderate modificare.

Un’applicazione senza dubbio utile per tutti quegli utenti che non vogliono ricorrere a complicati programmi di fotoritocco, come il famoso Photoshop.

Gli effetti che potrete applicare sono numerosissimi. Si va da quello dedicato alla saturazione a quello dei riflessi, passando per l’inversione di colori, le ombre, i bordi, la scala di grigi e tanti altri ancora. Potete davvero sbizzarrirvi.

Non dovrete far altro che cliccare sul pulsante “Browse” per scegliere l’immagine da modificare, selezionare l’effetto desiderato cliccando sopra la miniatura d’esempio (utile per avere un’anteprima del risultato) e scaricare quindi la nuova immagine ottenuta.

Se l’effetto applicato non è di vostro gradimento, nessun problema: potete toglierlo mediante il pulsante “Reset” e provarne quindi un altro, finché non sarete soddisfatti della modifica.

Possiamo anche cambiare in qualsiasi momento l’immagine sulla quale vogliamo apporre degli effetti particolari.

ImageOid è uno strumento che può tornare utile a tutti gli appassionati di fotografia e fotoritocco, ma che magari non possono permettersi dei software di editing fotografico costosi.

Pur essendo davvero semplice da usare e soprattutto gratuito, questo tool offre ugualmente un alto livello qualitativo.

L’unica pecca potrebbe essere costituita dal fatto che non vi è un cursore che regola per esempio l’intensità dell’effetto.

Ma, essendo attualmente in fase beta, è anche normale che non funzioni alla perfezione.

Speriamo quindi che possano presto essere implementati ulteriori effetti e nuove caratteristiche.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *