Recipefy: Il Social Network Per Condividere E Scoprire Nuove E Gustose Ricette

Dopo la moda lanciata da Facebook e Twitter, tuttora tra i più conosciuti e utilizzati, la rete si sta via via popolando di social network, alcuni dei quali dedicati ad un settore in particolare.
Ci sono quelli pensati per gli appassionati di musica, quelli per gli amanti dei viaggi o altri ancora per tutti quelli in cerca di un passaggio. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Quello di cui vi parleremo oggi, per esempio, si occupa di cucina.

Proprio così. Recipefy, creato dal team fiorentino di Extendi, noto per aver sempre realizzato finora applicazioni web 2.0 fresche e moderne, è il primo social network creato per chi vuole condividere in rete le proprie ricette, scoprirne di nuove e scambiarsi idee e consigli con i propri amici.

Un binomio, quello che unisce la passione per la buona cucina e quella per internet, che potrebbe essere destinato ad avere successo. Almeno qui in Italia.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona Recipefy, che già nell’interfaccia grafica si presenta piuttosto semplice e allo stesso tempo accattivante.

Innanzitutto non avrete bisogno di registrarvi per forza con un nuovo account, ma volendo potete accedere semplicemente usando quello già esistente su Facebook, Twitter o Google.

Una volta effettuata la registrazione potete cominciare a crearvi un vostro personale ricettario online e organizzare le ricette secondo determinati tag. Possono essere condivise oppure possono anche essere mantenute private.

Non siete nemmeno costretti a visualizzare esclusivamente le ricette italiane. Potete infatti stabilire il vostro Paese, anche se in questo modo cambierà anche la lingua del testo.

Come già accade su Facebook, anche qui potete aggiungere amici inserendo il nome o l’email della persona che vi interessa, potete curiosare tra i vari profili e, naturalmente, andando alla voce “Esplora Ricette”, vedere le ricette più curiose e succulente e quindi commentarle, cliccare su “Mi piace”, aggiungere i piatti che più vi piacciono alla propria lista di preferiti e fare molto altro.

Come per esempio la possibilità di condividere le ricette su Facebook o Twitter ed essere costantemente aggiornati nel caso in cui uno dei nostri amici virtuali abbia aggiunto una nuova prelibatezza culinaria. Uno strumento simpatico e che può tornare benissimo utile a tutti gli appassionati di pentole e fornelli, ma che sono un po’ studi di cucinare sempre le solite cose.

Grazie a Recipefy potete dare sfogo alla vostra fantasia e soprattutto conoscere nuove persone con la vostra stessa passione, in pieno stile social.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *