Domande Di Facebook: Nuova Funzionalità Del Social Network Per Fronteggiare Quora

Il successo di Quora, il social network che risponde alle vostre domande è oramai sotto gli occhi di tutti gli utenti della Rete.

Con l’obiettivo di contrastare la sua ascesa, Facebook, il social network più usato al mondo ha deciso di lanciare sul mercato Domande di Facebook, rendendo il settore noto come “a domanda rispondo” ancora più competitivo di quanto fosse in precedenza!

Partendo da questo indirizzo http://www.facebook.com/questions/ potrete comprendere le tre aree che sono alla sua base:

1. Learn From Your Friends: Get recommendations on restaurants, music and more.

2. See Where People Stand: Create a quick poll to gather opinions and learn about your friends.

3. Share What You Know: Answer questions or point your friends in the right direction.

Nel momento in cui gli utenti posteranno la loro domanda, il “sito in blu” consente sia di restringere che di allargare l’area  delle risposte (nella seconda circostanza garantendo a chiunque la possibilità di rispondere).

Come è facilmente intuibile gli utenti di Facebook a loro volta hanno l’opportunità di rispondere.

Specifichiamo inoltre che gli utenti possono continuare a commentare le risposte, le quali appaiono sui feed delle notizie sulla base delle proprie impostazioni.

Quando si risponde, vi è un menù a tendina che consente di visualizzare la risposta contemporaneamente al suo livello di popolarità: nello specifico, il social network tende a rassicurare gli utenti della rilevanza delle risposte.

Nel momento in cui verrà coinvolto un gruppo più ampio di persone, avranno precedenza le risposte degli amici che saranno messe in primo piano. Sarà possibile visualizzare le altre risposte con un semplice click sul tasto “Altro”.

Ovviamente esattamente come avviene su Facebook, sarà possibile visualizzare coloro che rispondono con la foto del loro profilo.

Domande di Facebook può essere addottato anche come strumento di indagine, cioè un sondaggio, dove contare ed individuare chi indica una risposta al posto di un’altra.

Facebook vincerà questa ulteriore sfida?

Staremo a vedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *