Amazom Cloud Drive: Ottimo Servizio Di Storage Online

Con l’articolo di oggi intendiamo presentare ai nostri lettori Amazon Cloud Drive, un ottimo servizio di storage online, il quale mette a disposizione dei suoi utenti 5 gigabyte di spazio web gratuito, riducendo al minimo i rischi di perdita dei dati di backup.

Gli utenti potranno in questo modo archiviare in tutta sicurezza file musicali, immagini, documenti e video (vi sono appunto le quattro cartelle standard, note appunto come “music”, “pictures”, “documents” e “videos”).

Occorre ricordare che su Amazon Cloud Drive si può caricare qualunque tipologia di file a patto che non abbia dimensioni superiori a 2 gigabyte: un unico upload consente il caricamento di più file in una sola volta ed, inoltre, è possibile spostare, copiare o rinominare i file una volta online.

Le diverse schermate sono di quanto più elementare ed intuitivo vi possa essere, il tutto secondo le logiche tradizionali dei file manager che si sono affermati nel corso degli anni.

In aggiunta, grazie a Amazon Cloud Player si potrà riprodurre la musica in streaming.

Nella circostanza in cui l’utente acquisti un album musicale, inoltre, Amazon gli metterà a disposizione uno spazio maggiore, al costo annuo di 1 dollaro a gigabyte, per dimensioni che partono da 20 gigabyte, fino ad arrivare a 1000 giga gigabyte, dove si potrà alloggiare i propri mp3: il che vuol dire che si potrà contare su una copia dei propri dischi direttamente online accessibili in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo (fisso e mobile) e da internet.

A titolo personale Amazom Cloud Player è senza ombra di dubbio un servizio di storage online molto valido, ma non è nel complesso innovativo, giacché non è il primo servizio nel settore, non è quello che dispone di più spazio a livello globale e non mette a disposizione dei suoi utenti elementi innovativi rispetto ai suoi competitor.

Comunque chi desidera avere sempre i suoi file sotto mano può provarlo!

1 commento

  • Da ricordare però che Amazon ha accesso completo sui tuoi dati (come ta Termini e Condizioni d’uso) e ha il diritto di vedere i tuoi mp3 se sono illagali o meno…
    Il servizio è buono, ma le condizioni d’uso sono un po’ contro la privacy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *