Google Page Speed Online: Misura La Velocità Del Tuo Sito Web
Se avete necessità (o siete semplicemente curiosi) di testare le effettive prestazioni delle pagine di un dato sito web, Google Page Speed Online è ciò che vi serve.
Si tratta, infatti, di uno strumento ideato appositamente per analizzare la velocità di caricamento delle pagine web e allo stesso tempo vi verranno forniti una serie di suggerimenti utili ad ottimizzare, eventualmente, le performance del proprio sito rendendolo di conseguenza più efficiente.
Fino a non molto tempo fa, Google Page Speed era disponibile soltanto come componente aggiuntivo per Firefox e Chrome, ma ora è fortunatamente utilizzabile tramite qualsiasi browser in maniera gratuita e con la possibilità di simulare la consultazione attraverso dispositivi mobile.
Questo tool – utilissimo soprattutto per i webmaster – vi permetterà infatti di ottenere delle preziose informazioni relative alle performance di lettura viste dai browser tipici degli smartphone e che contengono indicazioni e numerose best pratice, come ad esempio l’eliminazione dei redirect a pagine prive di cache e la riduzione della quantità di codice JavaScript.
L’ottimizzazione dei browser per i mobile non è affatto un elemento da sottovalutare, vista e considerata la sempre crescente diffusione della consultazione tramite questo tipo di dispositivi.
E se gli smartphone hanno minori dotazioni rispetto ad un dispositivo desktop, oltre che una minore capacità di connettività, il fattore velocità diventa ancora più importante, tanto che un’applicazione di questo genere – siamo sicuri – non potrà che avere un enorme successo.
Pensiamo ad esempio alle aziende. Avere un sito che garantisca ottimi livelli di velocità nel caricare le varie pagine, non costituisce esclusivamente una miglioria dal punto di vista dell’aspetto estetico, ma diventa un’esigenza fondamentale per il business.
Più infatti un sito è veloce, maggiori sono le provabilità che le sue pagine vengano indicizzate da Google, con un conseguente aumento di visitatori e quindi di possibili clienti.
Ma come funziona Google Page Speed Online? È molto semplice, anche per via di un’interfaccia intuitiva. Andate a questo link http://pagespeed.googlelabs.com/ e inserite nell’apposito box l’indirizzo della pagina che volete esaminare, selezionate la tipologia di test che volete effettuare (se desktop o mobile) e premete invio.
In pochi attimi, Page Speed Online vi fornirà l’esito dell’analisi della velocità del sito richiesto sottoforma di punteggio, su una scala da 1 a 100.
Inoltre verranno mostrati anche una serie suggerimenti utili ai webmaster per velocizzare e ottimizzare il proprio spazio online.
I consigli vengono suddivisi per importanza sugli eventuali miglioramenti da apportare ad immagini, codice HTML, file CSS, JavaScript e ogni altro tipo di elemento presente sulla pagina analizzata.
In rete ci sono numerosi strumenti simili ma, se questi si limitano a mostrare una sorta di resoconto delle prestazioni del sito, Page Speed Online in più reindirizza l’intera pagina tramite WebKit, ottenendo così dei risultati paragonabili a quelli ottenibili tramite una tradizionale navigazione con un comune browser.
Insomma, questo strumento sembra proprio avere tutte le carte in regola per diventare un valido aiuto per i webmaster che desiderano migliorare la velocità di caricamento dei siti: un fattore sempre più importante quando si parla di posizionamento nelle SERP di Google.
Matilde Geraci
In relazione al tempo di caricamento, ad esempio quello presente nel webmastertool di google, è possibile sapere quanto si è più veloci (o più lenti) rispetto agli altri siti. Va da sè che ottimizzando le prestazioni del sito con i consigli del tool sopra elencato o altri come gtmetrix.com , webpagetest.org fanno scalare posizioni in classifica 😀
Ho “esploso” le varie soluzioni nel seguente file :
http://www.w2o.it/wp-content/uploads/2011/03/SiteSpeed-W2O.xls
il quale permette anche di inserire il proprio tempo di caricamento (info preso dalle Prestazioni Sito dal GWT) e di avere la percentuale di velocità rispetto agli altri siti 🙂
Un saluto dal DON