Google +1: Condividi I Risultati Di Ricerca Che Più Ti Piacciono
Non poteva farsi attendere ancora per molto la risposta di casa Google al pollice in su di Facebook grazie al quale gli utenti possono esprimere il proprio gradimento semplicemente cliccandoci sopra.
È uguale infatti la funzione dell’innovativo pulsante +1, introdotto direttamente all’interno dei risultati di ricerca di Google, che consente agli internauti di “premiare” i siti che hanno trovato di maggiore interesse.
Al criterio della rilevanza, viene così aggiunto anche quello della raccomandazione.
Questa nuova funzionalità introdotta da Mountain View per affinare la ricerca sul motore più famoso del web deve il suo nome all’abbreviazione che viene molto spesso usata in chat per indicare appunto “Mi piace” o “This is cool“.
È ancora in fase sperimentale e per poterla testare e capire bene come funziona bisogna andare su google.com/experimental con la propria utenza personale e cliccare su “Join this experiment“; successivamente nelle ricerche che effettuerete attraverso Google vi apparirà il nuovo pulsantino a carattere decisamente social e potrete esprimere il vostro eventuale apprezzamento nei confronti di un determinato sito web visitato e raccomandarlo condividendolo con gli altri account che fanno parte della vostra rete.
Ciò significa che un visitatore successivo potrà visualizzare se quello stesso sito è piaciuto o meno ai suoi amici e contatti.
I vari +1 che cliccherete, compariranno nel vostro profilo personale e potrete benissimo modificarli e cancellarli in qualsiasi momento.
Il +1 button potrete trovarlo anche negli annunci Adwords: in questo modo costituirà anche uno strumento molto utile per gli advertisers.
Ma siamo certi che anche tutti gli altri servizi di Google se ne serviranno presto, e verrà integrato su altri siti o blog personali. Sarà sempre più facile, attraverso un feedback umano ai risultati, esprimere le proprie preferenze in merito a pagine web, siti, prodotti, annunci pubblicitari, etc… e farlo sapere ai nostri amici.
Google +1 funziona su Google Chrome, Mozilla Firefox e Internet Explorer, e verrà rilasciato gradualmente su tutti gli account, a partire da quelli in lingua inglese che fanno uso della pagina web Google.com.
Come già accennato, però, se avete fretta e curiosità di provare la nuova funzione, è possibile attivarla presso il sito web di ricerca sperimentale della casa di Mountain View.
Non sottovalutiamo quello che all’apparenza può sembrare un semplice pulsante di gradimento.
Nel corso del tempo, infatti, potrebbe influire sul posizionamento dei siti web all’interno del motore di ricerca, così come sulle pubblicità visualizzate.
Google, con questa operazione banale ma non troppo, riuscirebbe di conseguenza a meglio comprendere cosa interessa maggiormente ai suoi utenti e ad offrire loro ciò che cercano sempre più rapidamente.
Matilde Geraci