InstantFox: Ricerca Istantanea Direttamente Su Firefox
Dopo il lancio da parte di Google della modalità di ricerca istantanea, avvenuto ormai parecchio tempo fa e all’epoca ritenuta innovativa, anche Firefox ha deciso ora di permettere ai propri utenti di usufruire dello stesso servizio.
Per la verità si erano già viste in giro parecchie risorse più o meno interessanti che tentavano di imitare, ma senza mai raggiungere i livelli garantiti da BigG, la possibilità di effettuare delle ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi.
Questo, appunto, fino a quando il browser prodotto da Mozilla non ha tirato fuori la carta di InstantFox: un plugin gratuito che consente la ricerca istantanea assicurando risultati se non proprio precisi e dettagliati come quelli ottenuti con Google Search, ugualmente ottimali, lavorando praticamente nel medesimo modo di Google Chrome.
Vi basterà infatti installare questo add-on e potrete eseguire le vostre ricerche istantanee e in tempo reale digitando la parola chiave corrispondente al servizio da impiegare seguita poi dal termine di ricerca direttamente sulla barra degli indirizzi.
In questo modo avrete non solo ottimizzato l’utilizzo, sempre più diffuso, di Firefox 4, ma soprattutto avrete diminuito i tempi di ricerca che solitamente impiegate.
Attualmente le parole chiave e i siti web supportati di default da InstantFox sono i seguenti:
g: Google; i: Google Immagini; m: Google Maps; y: YouTube; t: Twitter; b: Bing; yh: Yahoo!; w: Wikipedia; wa: WolframAlpha; e: eBay; a: Amazon; c: calcolatrice e f: previsioni meteo.
Cosa significa questo? Significa che se andremo a digitare sulla barra degli indirizzi di Firefox la parola chiave relativa al servizio che desideriamo ottenere come risultato, seguita dal termine di ricerca, vedremo in pochissimi istanti, durante ancora la fase di digitazione, tutti i possibili risultati correlati e che possono interessarci.
Quindi, ricapitolando, se per esempio volessimo ricercare un videoclip degli U2, basterà digitare direttamente sulla barra degli indirizzi: y U2. Se invece siete curiosi di sapere che tempo fa a Roma, dovremo scrivere: f Roma.
Volete sapere quanto fa 60 * 25 + 2? Dovrete semplicemente digitare: c seguita dalla formula, e immediatamente avrete la risposta. Comodo, veloce e semplice, siete d’accordo?
Peccato soltanto che non si possano aggiungere strumenti di ricerca personalizzati, né modificare le parole chiave da utilizzare.
Chissà che nella prossima versione di InstantFox, gli sviluppatori riescano a risolvere questi piccoli dettagli. Intanto cercheremo di “accontentarci”.
Matilde Geraci