FolderVisualizer: Esaminare Lo Spazio Su Disco
Vuoi vedere lo spazio occupato sul tuo disco da uno specifico gruppo di file e cartelle?
Allora vi consiglio di provare FolderVisualizer, un efficace software freeware, compatibile con i più recenti OS Windows: XP, Vista e 7.
Il suo utilizzo è semplice ed intuitivo, grazie alla sua interfaccia gravica, targetizzata ad hoc anche per gli utenti “meno geek”, la quale vi consentirà di esaminare quanto spazio effettivo occupano file e cartelle che sono archiviati sull’hard disk, fornendo poi ai suoi utenti un report sintetico, per individuare gli elementi sui quali, se lo si vuole, si potrà intervenire, al fine di poter guadagnare il maggior spazio possibile.
Obiettivo degli utenti che si affidano a FolderVisualizer è quello di individuare quali sono gli elementi che occupano più spazio: dovrete iniziare ciccando sul pulsante “Scan Now”, ma non dimenticate il fatto che i tempi di attesa potrebbero non essere rapidi, in quanto essi dipendono dalla quantità di dati presenti nella zona selezionata.
Leggere i risultati forniti dal report sarà immediato, data la presentazione mediante grafici a torta, mentre sulla destra saranno presenti i dettagli specifici; in alternativa, il programma vi consentirà di visualizzare i primi 100 file più grandi.
FolderVisualizer, a differenza di altri applicativi che sono in grado di monitorare solo le unità disco interne, permette di effettuare un’analisi accurata anche sui dispositivi esterni, connessi al pc in uso (dispositivi USB compresi).
Cliccate su “FolderVisualizer” per effettuarne il suo download.
Ricordiamo infine che FolderVisualizer richiede prima di installarlo l’inserimento e-mail, nome utente, per poter essere attivato.
Vi consiglio di provarlo soprattutto se siete a corto di spazio nel vostro hard disk (interno o esterno che sia). Il massimo della praticità per identificare, in tempi brevi, i file di dimensioni maggiori.
Troverete, sicuramente, la soluzione ai vostri problemi e i video, file musicali, documenti, ISO oppure file ZIP che ingombrano ciò che state esaminando.
Molto utile!!! 🙂