WebBrowserPassView: Recuperare Le Proprie Password Di Accesso Ai Siti Web
La maggior parte dei browser, almeno quelli più moderni, permettono agli utenti di memorizzare le proprie password o di salvarle in automatico in modo tale da non essere costretti a ricordarle ogni volta e soprattutto a rendere più veloce l’accesso ai servizi su Internet e a semplificare la navigazione.
Ma come per ogni cosa, anche questo ha il suo lato negativo in termini di sicurezza e di problemi legati all’eventuale recupero delle stesse password.
Creare password super protette non sempre risulta poi essere il sistema vincente, anzi. Sono proprio queste quelle più difficili da ricordare per l’utente che così non riesce ad effettuare l’accesso ai vari siti web.
Molti di questi stessi browser che vi permettono di memorizzare le vostre password offrono tra l’altro anche la protezione di queste ultime attraverso una master password per una questione fondamentalmente di privacy.
In questo modo si eviteranno gli accessi non autorizzati.
Bisogna però prima attivare questa funzione, visto che solitamente risulta disattivata. Poniamo però il caso che il vostro computer si blocchi improvvisamente e che quindi necessiti di essere formattato.
Come fare a recuperare tutte le password? Ora, ammesso che non ve le siate precedentemente appuntate su un foglio a parte, potete affidarvi ad un semplice quanto pratico programma che vi permette di recuperare e visualizzare tutte le password di accesso ai siti web, utilizzate per accedere ai propri account.
WebBrowserPassView, questo il nome dell’utile e gratuito programmino, potrà però recuperarle solamente se sono già state salvate dal browser di navigazione.
Se è così, allora potrete non solo recuperare ma magari anche riscoprire vecchie password dimenticate di accesso ai social network, come Facebook e Twitter; a siti come eBay; alle caselle di posta e a qualsiasi altro tipo di account web registrato.
Un’altra limitazione è costituita dal fatto che i browser che vengono memorizzati su hard disk esterni non permettono il recupero delle password tramite questo software.
WebBrowserPassView è un’applicazione pensata per Windows e supporta Internet Explorer (fino alla versione 8), Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.
Cerchiamo ora di capire come poter vedere tutte le informazioni relative alle password salvate nei browser e quindi a recuperarle.
Innanzitutto non è richiesta nessuna installazione, ma basterà eseguire il file WebBrowserPassView.exe per iniziare ad usarlo.
Dopodiché si aprirà una finestra che vi mostrerà la lista di tutte le password di accesso trovate nel vostro sistema, ognuna con il proprio URL, il nome utente, la password stessa e il web browser in cui è stata memorizzata.
Potete selezionarne una soltanto o anche tutte quelle che vi interessano e dopo copiarla/e su Appunti, oppure potete esportarle in un file .text/.xml/html/.csv (Ctrl+S).
Il programma è in inglese ma è disponibile anche in altre lingue. Per poterla cambiare, dovrete scaricare il file .zip della lingua che vi serve, estrarre webbrowserpassview_lng.ini e trasferirlo nella stessa cartella dove è presente il file di installazione di WebBrowserPassView.
Matilde Geraci