Font Smoothing: Come Rendere I Caratteri Di Firefox Più Leggibili

Dopo Internet Explorer, Mozilla Firefox è sicuramente il browser che permette di navigare sul web più usato da tutti coloro che possiedono un computer.

Il suo successo e la sua sempre più ampia diffusione sono dovuti naturalmente a diversi fattori. Tra questi ci sono senza dubbio la garanzia di sicurezza informatica e di una grande velocità di navigazione.

Ma ciò che rende realmente Firefox competitivo è la possibilità che dà ai suoi utenti di “arricchirlo” e personalizzarlo con numerosi plugin che possono essere non soltanto di semplice abbellimento, ma anche utili.

Succede però che questi stessi utenti lamentano che i caratteri utilizzati da tale programma di navigazione siano troppo chiari, e di conseguenza non facilmente leggibili, sulla versione del browser per Windows. Un difetto non da poco, soprattutto se paragonato ad altri browser.

Basta pensare a Safari lanciato dalla Apple per i Mac che, al contrario, presenta dei caratteri più arrotondati e meno sbiaditi, e quindi più facili da leggere. Come per ogni problema c’è sempre una soluzione e fortunatamente anche in questo caso è così.

Per chi non è soddisfatto dei caratteri utilizzati da Mozilla Firefox ma non vuole abbandonarlo anche per i motivi sopra citati, ecco che può fare al caso suo Font Smoothing.

Esso vi permetterà infatti, senza la pretesa di essere forzatamente utile e necessario, di risolvere questo piccolo difetto aumentando la leggibilità dei caratteri in Firefox.

Font Smoothing non è propriamente un plugin ma funziona come se lo fosse. Anzi, per essere precisi, si tratta di uno userstyle collegato all’estensione Stylish.

Ecco perché per poter migliorare la leggibilità dei caratteri dovete per prima cosa installare Stylish e poi Font Smoothing. Dopo di che il gioco è fatto.

Terminato il procedimento necessario, tutte le pagine web dovrebbero finalmente risultare più facilmente leggibili e di conseguenza la lettura essere meno pesante e più piacevole.

Insomma, le pagine adesso dovrebbero risultarvi molto simili dal punto di vista visivo a quelle offerte da Mac OS X. Nel caso doveste incontrare dei problemi nell’installazione o non fossero chiari alcuni passaggi, non preoccupatevi.

All’interno della pagina da dove potete scaricare sia l’estensione che lo userstyle, è presente anche la voce “Help” che vi spiegherà i vari passaggi per poter procedere all’installazione e in cosa consiste esattamente Stylish.

È presente anche un Forum dove potete scambiare consigli e suggerimenti con altri utenti che già utilizzano Firefox.

Infine, se non doveste rimanere soddisfatti di Font Smoothing, c’è sempre la possibilità di disinstallarlo quando volete. Basterà cliccare col tasto destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox ed eliminare la voce Font Smoothing.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *