BitMate: Il Client BitTorrent Ideale Per Le Connessioni Precarie

BitMate è un nuovo client torrent di 18 MB, gratuito e basato su Vuze, il cui scopo principale è quello di aumentare notevolmente la velocità di download sulle connessioni lente.

Questo progetto, davvero interessante è stato avviato per far fronte ai numerosi problemi inerenti alle connessioni internet dei paesi in via di sviluppo, le quali presentano una carenza strutturale in materia di infrastrutture, al punto che BitMate è definito come “il BitTorrent per le connessioni precarie” o come “il BitTorrent per i meno privilegiati”, ma, al tempo stesso, è un’ottima opportunità, di cui possono avvantaggiarsi anche coloro che usano la Rete nei Paesi più sviluppati.

BitMate funziona molto bene anche nel caso di connessioni dial up, garantendo miglioramenti della velocità di connessione che possono addirittura avvicinarsi al 70%.

Più precisamente BitMate apporta sostanziali miglioramenti alle performance dei peer a bassa larghezza di banda (5-20 KB / sec) e può essere tranquillamente paragonato agli altri client torrent, nel momento in cui viene usato per effettuare connessioni a peer maggiormente performanti.

Essendo un software modificato per rispondere alle esigenze degli utenti che si collegano a Internet con connessioni con bassa larghezza di banda, come già detto, sarà possibile riscontrare maggiori benefici nelle connessioni dialup, ma nessuno proibisce che BitMate possa essere impiegato, nelle “condizioni standard” di connessioni a banda larga.

Questo programma è multipiattaforma, il che vuol dire che è compatibile con gli OS Windows, Linux e Mac.

Per ottenere maggiore velocità in fase di download, BitMate seleziona gli utenti con bassa velocità, garantendo non pochi benefici a chi scarica lo stesso torrent, riducendo la congestione di Rete.

Se volete saperne di più, specialmente dal punto di vista tecnico e sul funzionamento, vi consiglio di leggere la homepage del sito, a cui potrete avere accesso, semplicemente ciccando su “BitMate”.

A mio giudizio, BitMate non differisce più di tanto per ciò che concerne l’interfaccia grafica da Azureus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *