Google Recipes: Cercare Ricette Di Cucina

Tra i tanti servizi offerti da Google (libri, traduttore, mappe, video, news, etc..), non poteva mancare la cucina.

Il motore di ricerca più utilizzato al mondo ha deciso infatti di aggiornarsi e ampliarsi ulteriormente aggiungendo Google Recipes: un nuovo servizio dedicato esclusivamente alla ricette e che vi permetterà in pochi minuti di trovare in rete qualsiasi tipo di ingrediente da voi cercato, così come le dosi necessarie, i tempi di cottura, persino le calorie contenute nei cibi e qualsiasi altra cosa che vi servirà per non farvi trovare impreparati una volta indossato il grembiule ed esservi messi dietro ai fornelli.

Grazie a questo particolare filtro di ricerca recentemente introdotto, tutti quei navigatori che amano cucinare e scoprire quali ingredienti e modalità di preparazione si celino dietro dei buoni manicaretti possono finalmente, con pochi e semplici gesti, avere tutto a portata di mano.

Anzi, di mouse. Basterà infatti accedere alla versione internazionale del sito www.google.com (visto che almeno per il momento tale servizio non è ancora attivo nella versione italiana) e, come siamo ormai abituati a fare in una normale ricerca su Google, inserire nella casella di ricerca web standard una parola chiave che abbia un minimo di collegamento con il cibo.

Va bene qualsiasi tipo di ingrediente, che sia esso il principale o il secondario non importa, o anche il nome della ricetta stessa che abbiamo intenzione di preparare. Vi verranno così mostrati tutti i siti contenenti i risultati relativi alle ricette da voi desiderate, tutti accompagnati – o almeno la maggior parte di essi – da foto, fonte, rating e recensione.

Tra le tante informazioni messe a disposizione degli utenti c’è anche infatti la possibilità di visualizzare le ormai tradizionali stelline che servono a indicare il voto dato da altri utenti per ciascuna prelibatezza. Ma non finisce qui.

Se non siete ancora pienamente soddisfatti della vostra ricerca online, la nuova opzione introdotta da Google vi permette di affinarla ulteriormente e renderla ancora più precisa.

Potrete infatti scegliere se includere o meno gli ingredienti suggeriti dal motore di ricerca, decidendo voi stessi di visualizzare per esempio solo le portate che richiedono determinati ingredienti, o che vogliono un certo tempo di preparazione e cottura o, ancora, potrete scegliere di includere nella ricerca i piatti che hanno una specifica quantità di calorie.

Filtrando ulteriormente la ricerca su Google, è più facile ottenere esattamente quello che cerchiamo. L’unico svantaggio di questa funzione, almeno per i navigatori italiani (che poi sono tra i più buongustai al mondo) è che attualmente essendo accessibile solo attraverso la versione internazionale, come risultati della ricerca darà soltanto siti anglofoni.

Va detto inoltre che l’offerta proposta da Google Recipes non ha granché di innovativo, trattandosi semplicemente di un’opzione in più inserita da Mountain View per rendere più facile la ricerca nello specifico settore culinario, visto che l’1% delle ricerche in generale riguarda proprio le ricette.

L’unico fattore novità, se vogliamo, sta nell’impostazione architettonica di Google Recipes rispetto ai soliti siti che raccolgono ricette. Inserendo determinati dati, sarà infatti più facile visualizzare in brevissimo tempo la ricetta esatta che stavamo cercando e isolarla dalle altre presenti nella rete. E in più, non bisogna dimenticare l’aspetto “social” di tutto questo.

Le stelline che rappresentano il rating dato dagli altri utenti che hanno già provato quel determinato piatto, in un certo senso ci fanno interagire con loro, come in un ideale scambio di consigli e suggerimenti a portata di click.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *