We7: Ascoltare Musica Gratis
Molti di voi conosceranno Last.fm, il famoso sito per ascoltare musica gratis in streaming online, e sapranno anche che ultimamente sono state poste ad esso delle forti limitazioni.
Prima fra tutte, la cancellazione dei servizi gratuiti offerti. Ed è qui che entra in gioco We7: un progetto che risale al 2007 ma che soltanto adesso sta attraversando un periodo a dir poco favorevole, diventando la più quotata e credibile alternativa europea alla radio su internet proprietà della CBS.
L’aspetto fondamentale su cui si basa We7, co-fondata da Peter Gabriel, è la possibilità di ascoltare musica gratis in streaming online gratuitamente ma, a differenza di Last.fm, permette anche di scaricare i brani, nonché di ascoltarli in modalità offline.
Ciò è possibile solamente perché prima e dopo le tracce vengono proposti agli utenti dei brevi jingle pubblicitari.
Un po’ come gli spot in tv. Nel caso in cui non li si volessero ascoltare, si può scegliere di pagare una sorta di abbonamento che vi consentirà di rimuovere la fastidiosa pubblicità e ascoltarvi la musica liberamente, la cui qualità va dai 192 ai 320 kbps.
Il principio di funzionamento su cui si basa We7 è comunque molto simile alla miriade di siti di streaming musicali online, ovvero vi offre la possibilità di usufruire del servizio senza essere obbligati ad effettuare alcuna registrazione.
Registrazione che però, se effettuata, vi farà ottenere numerosi vantaggi, come quello di registrare le proprie stazioni musicali preferite, crearvi delle playlists personali e selezionare preventivamente le canzoni che vorrete ascoltare in un secondo momento.
Mentre ascoltate i brani potrete inoltre accedere a svariate funzioni più o meno utili: i testi delle tracce, possibilità di visionare ed eventualmente acquistare merchandising, vedere le date dei prossimi concerti del cantante o gruppo che state ascoltando e, soprattutto, condividere la canzone con i vostri amici tramite email, via link diretto oppure con i social network.
Ma tanti altri sono i validi e interessanti servizi offerti da questa piattaforma britannica che non ha nulla da invidiare ad altri siti presenti da più tempo in rete.
E poi, come se non bastasse, We7 ha già annunciato per l’Europa il lancio di un’applicazione radio per cellulare che permetterà ai suoi utenti di creare delle loro stazioni radio personalizzate e disponibili ovunque si trovino.
Anche perché la radio internet made in UK, come detto, funziona anche senza dover essere necessariamente connessi. In questo modo il vostro telefonino si trasformerà in un vero e proprio dispositivo dal quale poter ascoltare musica e stazioni radio.
È il caso di provarlo, che ne dite? Per farlo, cliccate qui: http://www.we7.com/#/.
Matilde Geraci