Where My Friends Be: Visualizzare Gli Amici Di Facebook Su Una Mappa
Siete curiosi di sapere dove si trovano esattamente i vostri amici di Facebook ma non sapete come fare, convinti che ciò non sia possibile? In vostro aiuto arriva la nuova applicazione del famoso social network integrata con Google Maps.
Where my Friends Be?, questo il suo nome, vi permette di visualizzare sul vostro profilo Facebook una mappa molto simile nello stile a quelle che utilizza Google Maps, in grado di mostrarvi dove abitano i vostri amici.
Anzi, più specificatamente, il luogo esatto in cui si trovano in quel momento e tenere “sotto controllo” i loro eventuali spostamenti. È un’applicazione online di tipo ibrido (mushup) all’apparenza piuttosto semplice ma che vi tornerà utile quando vorrete scoprire dove sono localizzati i vostri contatti di Facebook in giro per il mondo.
Cerchiamo ora di capire insieme come funziona. Innanzitutto vi dovete collegare al sito WhereMyFriends.be e dopo aver inserito i dati relativi al vostro account Facebook, vi verrà mostrata – in uno stile che ricalca il servizio offerto da Google Maps – la posizione geografica di tutti i vostri amici.
Ciò però ovviamente sarà possibile soltanto nel caso in cui questo tipo d’informazione sia stato da loro condiviso tra le giustamente rigide impostazioni della privacy del popolare social network di Mark Zuckerberg.
L’applicazione, creata appositamente da Ajay Mehta, Wesley Zhao e Dan Shipper, tre compagni di college, per Facebook, va a colmare una delle sue (poche, per la verità) mancanze. Facebook si limita infatti a visualizzare testualmente la città di provenienza di una persona. In questo modo, facile da usare, preciso e veloce nel caricare le informazioni, potete invece mappare i vostri amici.
Secondo gli sviluppatori dell’app in questione, il suo punto di forza sta nel fatto che funziona veramente e non rischia di essere rimossa da Facebook, come già accaduto per altri programmi simili creati ad hoc. Il dubbio che può sorgere, allora, è sull’effettiva utilità o meno che possa avere.
Esclusa la mera curiosità di sapere attraverso una mappa dove si trovano esattamente in quel momento i nostri amici presenti tra i contatti, è naturale infatti chiedersi a che serva. In fondo, per ritrovare su Facebook vecchi compagni di scuola, amici d’infanzia, colleghi e parenti vicini e lontani, basta inserire nome e cognome.
Non abbiamo bisogno di altro. In questo modo, però, l’interazione, la condivisione e la possibilità di conoscere nuove persone (ed è questo lo spirito che ha dato vita a realtà come quella di Facebook), aumenta considerevolmente con questa nuova, immediata e simpatica applicazione.
Matilde Geraci