ISO Workshop: Una Suite All-In-One Per Masterizzare Immagini ISO

Il formato ISO è certamente uno dei più diffusi e conosciuti nel ramo dei CD, DVD e Blu Ray.

In genere per effettuare masterizzazione di immagini ISO, occorrono specifici applicativi (il tutto varia in base ai propri fini).

Diciamo che i file in formato ISO sono i più usati per la loro praticità nella creazione di una copia del disco (naturalmente contenuto compreso).

Con l’articolo di oggi vi suggerisco di provare uno degli applicativi in questione, noto come ISO Workshop, una suite all-in-one, naturalmente gratuita e compatibile con tutti gli OS Windows, che vi consentirà di portare a termine con successo, l’estrazione di file dalle immagini, ma non solo, in quanto  è davvero valida se si vuole fare un backup dei dati di un disco, oltre che se si intende effettuare la conversione di un file immagine nei formati più comuni ed, infine, per chi si pone l’obiettivo di masterizzare immagini ISO sui supporti precedentemente citati.

La sua interfaccia grafica è user-friendly e volutamente spartana, al fine di rendere questa completa suite-all-in-one pratica anche per chi ha poca dimestichezza nel ramo della masterizzazione.

Questa applicazione dispone di 4 icone che consentono ai suoi utenti di eseguire le varie operazioni:

1. Estrazione: operazione per caricare un file ISO dal proprio computer attraverso il tasto “load”. Sarà possibile visualizzare i file e le cartelle presenti. In seguito dovrete cliccare sul pulsante “extract”. Per ritornare alla pagina principale di ISO Workshop vi basterà cliccare su file > home.

2. Backup: Fate click su “backup” ed inserite un disco nell’unità ottica. In seguito dovrete scegliere ed il formato del file immagine (ISO o BIN). In seguito fate click su backup per iniziare il processo.

3. Conversione: iniziate ciccando sul tasto “convert”, al fine convertire file immagini in ISO e BIN. I formati supportati sono ISO, CUE, BIN, NRG, MDF, CDI.

4. Masterizzazione: cliccate su burn ed in seguito sul tasto load per avviare il caricamento dell’immagine ISO.

Il tasto “erase” (cancella) vi permetterà di rimuovere tutti i dati all’interno. Per completare il processo dovrete invece cliccare sul tasto “burn”.

Per maggiori informazioni vi rimando al suo link ufficiale: http://www.glorylogic.com/iso_workshop.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *