Windows 8: Nuove Indiscrezioni Sul Prossimo OS Microsoft

Windows 8 non dovrebbe essere poi così tanto lontano.

Se appena due settimane fa la roadmap dei tablet di Dell aveva fatto intendere che il sistema sarebbe stato pronto per il 2012, ora spuntano nuove indiscrezioni che danno l’arrivo dell’atteso successore di Windows 7 per questa estate.

La versione beta (quindi non ancora completa, ma funzionante) del nuovo sistema operativo di casa Microsoft potrebbe infatti vedere la luce entro giugno 2011, al massimo luglio.

Secondo le stesse voci, in particolare il sito Business Insider e il social network LinkedIn, il prossimo Computex di Taipei, che avrà luogo guarda caso a giugno, sarà l’occasione giusta per presentare al mondo Windows 8, che userà per la sua interfaccia grafica il linguaggio grafico proprietario Metro Design, già visto all’opera su Windows Phone 7.

Trattandosi di rumors, non c’è ancora nulla di certo ma pare proprio che la Microsoft stia lavorando ad un ritmo incredibile per sfornare al più presto la nuova creazione con caratteristiche e innovazioni in grado di funzionare su un numero più ampio possibili di dispositivi rispetto ai soliti PC desktop e notebook.

Tra i punti fondamentali sui quali si concentra Windows 8 dovrebbe esserci il miglioramento del sistema di interazione con l’utente che, una volta stabilita una maggiore familiarità operativa, giocherebbe lui stesso un ruolo importante nel miglioramento in termini di sicurezza, usabilità e affidabilità.

Microsoft Windows 8, definito da Steve Ballmer come una delle scommesse più rischiose che l’azienda abbia mai fatto, è stato progettato anche per essere compatibile con i processori ARM e per affrontare i suoi maggiori software competitor.

Ovvero: i sistemi operativi Android di Google; RIM, con il suo BlackBerry Playbook; HP WebOS e, naturalmente, Apple col suo iPad.

Si sta lavorando quindi per intraprendere una strada diversa rispetto a quella seguita da Google e Apple: non portare sui tablet un sistema nato per gli smartphone (adattando Windows Phone 7) ma un sistema creato appositamente per i desktop.

Un ruolo centrale all’interno del nuovo Windows 8 dovrebbe essere ricoperto da Windows Live.

Il servizio dovrebbe infatti evolversi per offrire qualcosa di più complesso e funzionale. Per esempio, sembra certa la creazione di un nuovo pannello di controllo più semplice da usare e più curato anche dal punto di vista estetico. Un ruolo importante sarà rivestito anche dalle periferiche hardware.

Gli sviluppatori sono infatti già al lavoro per rendere gli accessori che erano compatibili con Windows 7, utilizzabili anche su Windows 8. Rimane invece un mistero l’implementazione di Windows.Next.

Gli sviluppatori hanno citato diverse volte questo sistema, ma non è ancora dato sapere di che cosa esattamente si tratti. Le ultime voci di corridoio parlano di un Windows 8 disponibile già ad inizio 2012, ma la data ufficiale del lancio è ancora sconosciuta.

La sfida ad Apple e Google comunque è stata lanciata. Vedremo chi la spunterà.

Matilde Geraci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *