Condividere Libri Online Con Shelfworthy
Se intendete condividere i vostri libri online vi consiglio di provare a Shelfworthy, in quanto attualmente rappresenta uno dei servizi internet più innovativi che ci sono nell’intero web.
Shelfworthy è targetizzato per chi non può fare a meno dei social network e, contemporaneamente, apprezza l’universo dei libri e della lettura.
Grazie ai social network, Facebook su tutti, condividere è diventata una vera e propria mania: è possibile condividere foto, post, video e tanto altro al punto che, sociologicamente parlando, la condivisione crea nuove forme di interazione virtuale che non possono essere più messe in secondo piano.
Ma, come detto nei precedenti articoli, inerenti alle reti sociali, non esiste solo Facebbok, perché numerosi sono i servizi web per la condivisione.
Certo, non tutti sono noti agli internettiani come il “sito in blu”, ma di sicuro ce ne sono diversi da testare.
Ed uno di questi è, a mio giudizio, Shelfworthy la cui principale caratteristica risiede nell’opportunità che essa fornisce in materia di organizzazione di una vera e propria collezione di libri direttamente sul web, presentando ai suoi utenti innumerevoli opzioni che si rivelano estremamente utili: tra queste citiamo l’accesso alla lista dei preferiti, l’inserimento delle note alle varie opere ed infine la condivisione di tutto ciò che verte sul mondo dei libri tramite Facebook e Twitter, per aumentare la partecipazione dei nostri contatti.
In sostanza una rete sociale apposita per i libri, oltre che un tool davver completo da integrare ai social network più amati e più usati dal popolo degli inernettiani.
Aggiungiamo inoltre che la versione di questo servizio web è limitatamente gratuita e consente un limite massimo di 50 copie.
Clicca su “Shelfworthy” per accedere a questo innovativo servizio internet.