TweetMyPC: Controllare Il PC Da Remoto Via Twitter

Quante volte vi sarà capitato di voler controllare il vostro PC da remoto pur non sapendo in anticipo quando spegnerlo?

Se avete pensato a ciò diverse volte, vi presento un programma adibito a questa funzione: stiamo parlando di TweetMyPC, un’applicazione per Windows, che una volta avviata sul proprio computer permette ai suoi utenti di assegnare comandi remoti mediante la celebre piattaforma di microblogging, Twitter.

In questo modo, in qualunque momento e in qualsiasi posto ci si trovi sarà sufficiente un tweet per effettuare il controllo a distanza con la possibilità di spegnere, disconnettersi o riavviare il PC .

L’utilizzo di questo software è decisamente elementare, perché è sufficiente effettuare il suo download e la sua installazione che è davvero semplice e veloce ed una volta terminata, il software si avvierà in automatico e si metterà sulla System Tray di Windows; in seguito occorrerà fare login con Twitter, perciò dovrete cliccare su Edit Settings ed impostare le informazioni richieste.

Vale la pena precisare che il programma in oggetto accetta esclusivamente GMail come indirizzo di posta elettronica; infine bisognerà copiare i numeri che autorizzano il programma, scrivendo in Twitter i comandi come se fossero semplici Tweet.

Questa la lista dei  principali comandi di TweetMyPC per il controllo remoto: “Lock” – Blocca il PC, “Hibernate” – Iberna il PC, “Getprocesslist” – Ricava una lista dei processi in esecuzione e la invia all’indirizzo di posta elettronica che è stato impostato, “Killprocess” – Arresta i processi; “Logoff” – Chiude la sessione; “Restart” – Riavvia il computer; “Getfile <cartella/nome>” – Invia il documento specificato nell’indirizzo e-mail impostato; “Getfilelist <percorso>” – Ricava la lista dei file nel percorso che specificato e la invia attraverso un’e-mail; “Download <indirizzo_web>” – Scarica il file specificato nell’opzione indirizzo web sull’hard disk.

Lo sviluppatore di TweetMyPC distribuisce il software come open source ed è disponibile per gli OS Windows, visualizzando questo documento è possibile conoscere tutti i comandi esguibile con l’applicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *