Pixlr: Applicazione Online Di Fotoritocco Alternativa A Adobe Photoshop
Pixlr è un applicazione online di fotoritocco comoda e semplice da utilizzare che presenta funzionalità di image editing simili (ma assi più elementari) a quelle di Adobe Photoshop.
L’interfaccia grafica di Pixlr è pressoché analoga a quella di Adobe Photoshop, così come i tool più importanti di grafica digitale sono decisamente simili a quelli offerti dal software di foto editing più utilizzato di casa Adobe.
Il suo utlizzo è analogo a quello del software originario, perciò se si sa usare l’uno, non si può non saper utilizzare l’altro: requisiti per il corretto funzionamento di Pixlr sono un web browser ed una connessione ad internet: non è richiesta alcuna registrazione, anzi, è sufficiente collegarsi sul suo sito internet e cominciare a smanettarci, quindi a disegnare, ad aggiungere livelli, a ridimensionare o a ruotare le immagini, ad applicare filtri, ad inserire linee, a regolare il colore, l’ombreggiatura e tanto altro ancora.
Le funzioni di editing sono collocate all’interno del menù di sinistra, diviso in 3 categorie: Modifica base, Regolazioni e Filtri.
All’interno della prima sezione è possibile trovare le modifiche standard, come ad esempio l’auto correzione della foto, la modifica dell’ esposizione, la rimozione degli occhi rossi, copia e saturazione.
All’interno della seconda categoria invece è possibile bilanciare il bianco, regolare la brillantezza e di affinare la tonalità dei colori.
Infine, nella sezione “Filtri” invece è possibile aggiungere i tradzionali effetti di colore (bianco e nero) e di distorsione immagine alla fotografia.
Nel momento in cui terminerete la vostra opera, sarà possibile effettuare il suo salvataggio all’interno di in un file d’immagine proprio come se si stesse adottando un programma off-line.
Ma sarà anche possibile condividere il lavoro sui principali social network come ad esempio Facebook o Flickr.
In definitiva Pixlr non è altro che una valida alternativa gratuita ad Adobe Photoshop per effettuare modifiche istantanee, specialmente nel momento in cui l’utente non può contare su un valido programma di fotoritocco.
Non mi resta che suggerirvi di andare sul sito di Pixlr è provare il servizio, sono sicuro che rimarrete soddisfatti!