Italiani 2.0: Uno Spaccato Dell’Italia Nell’Era Del Web 2.0
Italiani 2.0 è un’interessante film documentario che vuole raccontare come la tecnologia abbia avuto nell’ultimo periodo un fortissimo impatto sulla vita di alcuni italiani, abbattendo i confini e riducendo le distanze: un vero e proprio affresco dell’Italia sotto il cielo del Web 2.0.
Nato da una brillante idea di Ninjalab portata avanti da Luca Leoni e dal regista Lino Palena, “Italiani 2.0″ è il risultato di 105 interviste e di 4.760 chilometri percorsi in lungo e in largo nella penisola.
Nel film compaiono alcuni personaggi famosi, come Linus, Paola Maugeri, Oliviero Toscani, ma non solo: vi sono anche alcune star del web come il giovanissimo divulgatore informatico di Mirabella in Baccari (un paesino di 5000 persone nella provincia di Catania) Salvatore Aranzulla, che sul suo blog, parte integrante di Virgilio.it, ha divulgato le sue scoperte su falle di sicurezza in siti come Google, Microsoft, Poste Italiane e Mediaset; “Robin Good” che gestisce Master New Media, un network online che ha come argomento i nuovi media, che ci parla di Adsense e del suo successo; il comico salernitano Gianfranco Marziano che con il suo sarcasmo spiega come le donne abbiano rovinato il web (si tratta di puro sarcasmo).
Ma gli effettivi protagonisti sono i “tech-lovers” e coloro che hanno creduto nella Rete, come forma di espressione oppure come strumento di business: possiamo citare Francesco Lo Monaco, ideatore di Cupido.it.
Nell’era del web 2.0 e della comunicazione virtuale, i sogni, gli amori, i successi, le delusioni delle persone sono sempre più legati alla tecnologia.
La particolarità del documentario Italiani 2.0, visibile su YouTube, diviso in due parti, risiede nel fatto che non ci sono soltanto storie positive legate alla tecnologia, ma anche tensioni, contraddizioni, limiti, dovuti a questo cambiamento sociale del nostro Paese.
Buona visione!
Ciao, ti chiedo di sostituire il link, che è stato pubblicato su youtube senza autorizzazione e verrà rimosso
http://vimeo.com/19975642
grazie per l’articolo
Lino Palena
Fatto 😉
Pingback: "Italiani 2.0: Uno Spaccato dell’Italia nell’era del Web 2.0" | Proconsum Rieti