Myousic: Ascoltare Musica In Streaming Sul Proprio Smartphone
Obiettivo di questo articolo è quello di presentare ai nostri lettori Myousic, una nuova web app la cui funzione principale è quella di fornire ai suoi utenti l’opportunità di ascoltare Musica Mp3 in streaming direttamente sul proprio smartphone, mediante l’utilizzo di un semplice browser mobile, come ad esempio Safari Mobile su iPhone.
Nel complesso questo servizio gratuito, che non necessita di registrazione, sembra essere fatto ad hoc per i dispositivi mobile, in quanto essendo stato realizzato in HTML5, può essere usato senza problemi su dispostivi come: iPhone, iPad, smartphone Android, BlackBerry e altri ancora.
L’utilizzo di questa applicazione web è facile e intuitivo, l’interfaccia grafica di cui è dotato il servizio è ben organizzata e suddivisa in 4 tab:
1. My Playlist che consente di gestire la Playlist personale;
2. Search, il cui scopo è quello di ricercare nuovi brani musicali;
3. Popular che permette l’identificazione dei brani musicali più in voga del momento;
4. About che fornisce alcune informazioni aggiuntive su questa innovativa web.
Se si desidera aggiungere Myousic alla HomeScreen personale, sarà sufficiente connettersi all’indirizzo internet della homepage di questo servizio web http://myousic.me e aggiungere il sito alla HomeScreen come generalmente si fa con un qualsiasi webclip.
Se invece si vuole aggiungere un elemento a My Playlist, occorrerà entrare nel tab “Search” e cercare il nome del brano musicale che si intende ascoltare.
A questo punto per avviarlo bisognerà fare tap; mentre se si desidera aggiungerlo alla playlist personale, bisognerà fare tap sul tasto +.
Vi consiglio davvero di provare Myousic perché funziona molto bene e lo streaming, a differenza di altri servizi, non è soggetto ad alcun tipo di rallentamento, per cui la qualità dell’audio sarà elevata e l’ascolto del brano sarà continuo e privo di fastidiose interruzioni.
Il vantaggio competitivo offerto da Myousic risiede nella sua velocità, nella ricchezza di contenuti e, soprattutto, nell’opportunità per i suoi utenti di accedere alla musica preferita direttamente dal proprio smartphone senza doverla scaricare, perché è compatibile con i browser mobile, per cui è sufficiente la semplice connessione ad internet.
Cosa aspettate a provarlo?